In occasione della 66esima festa dell’Europa, Federica Mogherini, Alto rappresentante dell’Unione per gli Affari esteri e la politica di sicurezza e vicepresidente della Commissione, sarà a Roma per ricordare il discorso di Parigi, con il quale l’allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman delineò il suo progetto di una nuova forma di cooperazione politica per costruire un futuro di pace in un’Europa appena uscita da una guerra devastante.
Il primo appuntamento sarà alle ore 10 sul Piazzale del Campidoglio, dove Mogherini incontrerà insieme al commissario Francesco Paolo Tronca oltre 1000 alunni di scuole romane. Per l’occasione la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, in collaborazione con il Comune di Roma e il MIUR, ha donato alle scuole di Roma nuove bandiere europee da esporre all’esterno degli edifici scolastici. Subito dopo, alle ore 11.00 ci si sposterà all’auditorium Parco della Musica, sala Sinopoli (via Pietro de Coubertin 30). Mogherini parteciperà insieme al Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano a un “Dialogo sull’Europa”.
Il pubblico potrà fare domande e condividere riflessioni sui valori fondanti dell’Unione, sul futuro dei cittadini e delle istituzioni comunitarie. Il dialogo sarà introdotto dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega agli Affari europei Sandro Gozi. Moderatore sarà il direttore de La Stampa, Maurizio Molinari.
© Riproduzione riservata