Sondaggi+Politici%2C+Meloni+stacca+Di+Maio%3A+la+supermedia+di+YouTrend
ck12it
/2020/10/22/sondaggi-politici-meloni-stacca-di-maio-la-supermedia-di-youtrend/amp/
Politica

Sondaggi Politici, Meloni stacca Di Maio: la supermedia di YouTrend

Published by
Giovanni Cardarello

Sondaggi Politici la Meloni stacca Di Maio

Sondaggi PoliticiSondaggi Politici

Come ogni giovedì l’agenzia YouTrend pubblica la Supermedia settimanale dei sondaggi politici. Vediamo insieme come si sono posizionati i partiti nel periodo che va dal 15 al 21 ottobre. I dettagli.

Sondaggi politici: la Meloni consolida il podio

Pochi scostamenti in questa settimana dove i dati restano più o meno gli stessi della precedente. La Lega di Matteo Salvini è sempre prima con poco meno del 25% seguita a poco più del 3% di distacco dal Partito Democratico di Nicola Zingaretti. A giugno 2019, quando si votò per le Europee, ultimo test nazionale, il distacco era di più dell’11%. Consolida il podio il partito di Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia, che supera il 16% e stacca ormai di quasi l’1% il Movimento 5 Stelle. A marzo 2018, all’atto delle elezioni politiche generali, la differenza era del 28% a vantaggio della forza politica di Di Maio. In due anni i rapporti di forza sono cambiati tantissimo in alcuni casi ribaltati a sostegno della tesi della grande liquidità dell’elettorato.

—>>> Leggi anche Sondaggi politici, il centrodestra torna a volare: i numeri di Noto e SWG

Le forze intermedie

Interessante anche il dato delle forze medio piccole che, andando verso un sistema proporzionale puro, potrebbero risultare decisive. Al momento ci sono ben quattro forze che superano il 3%, al soglia di sbarramento prevista, e sono Forza Italia stabile al 6,5%, Italia Viva di Renzi al 3,2%, Azione di Calenda che risale al 3,1% probabilmente per effetto dell’annuncio della candidatura a sindaco di Roma e Mpd, il movimento di Bersani e Speranza fuoriusciti dal PD nel 2017 e che ormai viaggiano stabili al 3,1%.

La tabelle della Supermedia del 22 ottobre 2020

L’ultimo dato, prima di vedere il dettaglio della Supermedia settimanale, e afferente alle coalizioni. La maggioranza che sostiene il Governo Conte è, al momento, al 42,3% mentre l’opposizione di centrodestra è al 48%. Da considerare che le altre forze raccolgono ormai poco più del 3% mentre, la somma delle forze fuori dal governo Conte, ma che naturalmente potrebbero collocarsi nel centrosinistra (Azione, +Europa e Verdi) raccolgono circa il 6,5%.

SUPERMEDIA EUROPEE  2019
Lega 24,6 34,3
PD 20,9 22,7
FDI 16,1 6,5
M5S 15 17,1
Forza Italia 6,5 8,8
Italia Viva-Renzi 3,2 0
Azione-Calenda 3,1 0
Mdp 3,1 1,7
Europa con Bonino 1,8 3,1
Verdi 1,6 0
Toti 0,8 0
Altri 3,3 5,8
Totale 100 100
Centrodestra 48 49,6
Centrosinistra 42,2 41,5

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago