Sondaggi+politici+29+ottobre%2C+in+calo+PD+e+Lega%3A+la+supermedia+di+YouTrend
ck12it
/2020/10/29/sondaggi-politici-29-ottobre-supermedia-youtrend/amp/
Politica

Sondaggi politici 29 ottobre, in calo PD e Lega: la supermedia di YouTrend

Published by
Giovanni Cardarello

Sondaggi politici 29 ottobre: scendono Lega e PD

Sondaggi politici 29 ottobreSondaggi politici 29 ottobre

E’ online, come ogni giovedì, la supermedia settimanale dei sondaggi politici che Youtrend realizza per AGI l’Agenzia Giornalistica Italia, vediamo nel dettaglio quella di oggi, 29 ottobre 2020. Ricordiamo che la supermedia è una media ponderata di tutti i sondaggi politico elettorali che vengono pubblicati dal Dipartimento Informazione ed Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Ti potrebbe interessare anche Sondaggi Politici, Meloni stacca Di Maio: la supermedia di YouTrend

Le percentuali dei partiti

Rispetto a sette giorni fa sono tre i dati che emergono con nettezza. Il primo è che c’è un calo dei due principali partiti. La Lega di Matteo Salvini perde lo 0,3% mentre il Partito Democratico di Nicola Zingaretti cala dallo 0,6%. Il secondo è lo scatto di Matteo Renzi e della sua Italia Viva che guadagnano lo 0,4% quasi interamente risucchiato al Partito Democratico, partito dal quale il movimento si è scisso nel 2019. Il terzo dato che emerege è il recupero del Movimento 5 Stelle che rispetto al 22 ottobre guadagna un buon 0,5%. Il partito del Ministro degli Esteri Luigi Di Maio erode consenso al PD, alleato di governo, e alla Lega ex alleato nel primo Governo Conte. Stabile il dato di Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni che si conferma al terzo posto mentre risulta in leggera discesa Forza Italia di Silvio Berlusconi, in calo dello 0,2%.

Le tabelle della Supermedia di YouTrend

La somma di tutti questi dati determina un valore estremamente interessante relativamente alle coalizioni. Per la prima volta da diversi mesi a questa parte la differenza tra centrodestra e centrosinistra scende sotto il 5%, ora è del 4,8%. Sempre a favore del centrodestra che oggi viaggia al 47,6% mentre il centrosinistra è al 42,6%. A giugno 2019, all’atto delle elezioni Europee, le ultime elezioni non amministrative, la differenza era dell’8,1%.

SUPERMEDIA 29/10 DIFFERENZA dal 22/10 EUROPEE  2019
Lega 24,3 -0,3 34,3
PD 20,3 0,6 22,7
FDI 16,1 0 6,5
M5S 15,5 0,5 17,1
Forza Italia 6,3 -0,2 8,8
Italia Viva-Renzi 3,6 0,4 0
Azione-Calenda 3,3 0,2 0
Mdp 3,2 0,1 1,7
Europa con Bonino 1,9 0,1 3,1
Verdi 1,6 0 0
Toti 0,7 -0,1 0
Altri 3,2 -0,1 5,8
Totale 100 0 100
Centrodestra 47,4 -0,6 49,6
Centrosinistra 42,6 0,4 41,5

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago