Covid-19+Italia%3A+primo+caso+a+novembre+2019%2C+una+donna+di+25+anni
ck12it
/2021/01/11/covid19-italia-primo-caso-novembre-2019/amp/
Life Style

Covid-19 Italia: primo caso a novembre 2019, una donna di 25 anni

Published by
Gabriele Mastroleo

Incredibile novità sulla diffusione del Covid-19 in Italia: primo caso al mondo a novembre 2019, una donna di 25 anni.

(DOMINIC LIPINSKI/POOL/AFP via Getty Images)

Sarebbe stato trovato il nuovo paziente 1 di Covid-19 in Italia. Non si tratta più infatti del bambino di quattro anni che aveva il morbillo e nelle cui analisi è stato di recente documentata la presenza del virus già a dicembre 2019.

Ti potrebbe interessare anche -> Nuovo Dpcm: le ipotesi del governo tra zona bianca e limiti alla mobilità

La nuova data infatti viene posta addirittura a un mese prima. A quanto pare, il primo paziente oggi sarebbe una donna milanese di 25 anni, sottoposta il 10 novembre 2019 a una biopsia della pelle. La giovane era affetta da una dermatosi atipica. Lo riferisce uno studio internazionale coordinato dall’Università Statale di Milano e pubblicato sul British Journal of Dermatology.

Ti potrebbe interessare anche -> Covid, isolata in Giappone un’altra nuova variante del virus

In Italia il primo caso mondiale accertato da Covid-19

Il coordinatore dello studio, Raffaele Gianotti – ricercatore dell’ateneo milanese – ha spiegato cosa sarebbe accaduto: “Abbiamo cercato nel passato perché nei nostri lavori già pubblicati su riviste internazionali, abbiamo dimostrato che esistono, in questa pandemia, casi in cui l’unico segno di infezione da Covid 19 è quello di una patologia cutanea”. Il ricercatore insiste: “Mi sono domandato se avessimo potuto trovare indizi della presenza della SARS-CoV-2 nella cute di pazienti con solo malattie della pelle prima dell’inizio della fase epidemica ufficialmente riconosciuta”.

Secondo la biopsia effettuata sulla giovane donna, risalente a novembre 2019, sarebbero state presenti sequenze geniche dell’RNA del virus Covid-19 nel tessuto cutaneo. La donna non avrebbe avuto alcun altro sintomo, mentre il test sierologico effettuato a giugno 2020 mostra chiaramente che sono presenti nel suo sangue gli anticorpo. Ancora più incredibile è che si tratta in sostanza del paziente 0 a livello mondiale: “Sulla base dei dati presenti in letteratura mondiale questo è il più antico riscontro della presenza del virus SARS-CoV-2 in un essere umano”.

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago