Prosegue, con forza, il flusso di aria fredda proveniente dal Nord Atlantico causando venti forti fino a burrasca su tutto il territorio nazionale, per questo evento è stato emesso dalla Protezione Civile un avviso di meteo avverso, allerta meteo di livello giallo per rischio idrogeologico sull’Emilia Romagna, temperature in calo: queste le principali previsioni per l’Italia di oggi giovedì 14 gennaio 2021
Secondo i dati del bollettino ufficiale del Dipartimento Nazionale per la Protezione Civile, emesso nella serata di ieri, 13 gennaio, e valido fino alla mezzanotte di oggi, 14 gennaio, è attiva un’allerta per meteo avverso, per venti forti fino a burrasca su tutto il territorio nazionale. Allerta meteo di livello giallo per rischio idrogeologico sull’Emilia Romagna. Il resto della cartina dell’Italia è verde e non sono quindi attive allerta sulle altre diciannove regioni.
Attraverso i dati ufficiali presenti nel bollettino del servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare vediamo cosa succede nei singoli quadranti dell’Italia.
Nord Italia:- Allerta meteo di livello giallo per l’Emilia Romagna. Gelate diffuse su tutto il Nord. Cielo molto nuvoloso su Alpi, Piemonte e Lombardia con nevicate fino ai 700 metri. Sereno sul resto del settore. Settentrione.
Centro Italia e Sardegna: – Poco nuvoloso su tutto il settore ad eccezione della Sardegna dove la nuvolosità sarà consistente con piogge deboli ma frequenti.
Sud Italia e Sicilia: – Annuvolamenti compatti e diffusi, con possibili rovesci, sulle regioni tirreniche. Ampio rasserenamento su tutto il settore dal primo pomeriggio ad eccezione di Calabria e Sicilia.
—>>> Ti potrebbe interessare anche Spagna: oggi la giornata più fredda degli ultimi 20 anni. Madrid, a -10 gradi
Temperature: – Le minime sono stazionarie su tutto il Paese ad eccezione del calo previsto sulla Alpi su Calabria e Puglia. Le massime sono in calo su tutto il territorio nazionale ad eccezione dell’aumento su Valle d’Aosta, Toscana e Sicilia.
Venti: – Forti settentrionali fino a burrasca su tutto il territorio nazionale, da Nord a Sud e sulle coste esposte. Maestrale di burrasca su Sicilia e Sardegna.
Mari: – Molto agitati il mare del canale di Sardegna, e il mare dello stretto di Sicilia. Agitato il mar Ionio. Poco mosso il mare Adriatico settentrionale. Da mossi a molto mossi i restanti mari.
È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…
Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…
Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…
Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…
Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…
Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…