Va via via scemando la perturbazione atlantica presente sull’Italia da venerdì 22 gennaio lasciando residui effetti anche per la giornata di oggi, 25 gennaio, dove saranno presenti piogge e venti forti fino a burrasca, in base a questi dati la Protezione Civile Nazionale ha emesso un’avviso di meteo avverso con allerta di livello arancione su Emilia-Romagna, Umbria, Lazio e Molise. Allerta gialla su Marche, Abruzzo, Calabria, Basilicata.
Secondo i dati presenti nel bollettino ufficiale del Dipartimento Nazionale per la Protezione Civile, emesso nella tarda serata di ieri, 24 gennaio, e valido fino alla mezzanotte di oggi, 25 gennaio è attivo un avviso di meteo avverso con allerta arancione su Emilia-Romagna, Umbria, Lazio e Molise ed allerta gialla su Marche, Abruzzo, Basilicata e Calabria.
Con i dati ufficiali del bollettino del servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare vediamo cosa succede nei singoli settori della Penisola.
Nord Italia: – Allerta meteo di livello arancione sull’Emilia Romagna, ampie zone di sereno su tutto il resto del settore.
Centro Italia e Sardegna: – Allerta meteo di livello arancione per Umbria e Lazio, allerta meteo di livello giallo per Marche e Abruzzo. Generale instabilità sul resto delle regioni centrali e sulla Sardegna.
Sud Italia e Sicilia: – Allerta meteo di livello arancione su Molise e di livello giallo su Basilicata e Calabria. Scarsa nuvolosità tendente al peggioramento dal primo pomeriggio sul resto del meridione e sulla Sicilia.
—>>> Ti potrebbe interessare anche Deposito rifiuti nucleari, 67 aree individuate in 7 regioni. Sindaci in rivolta
Temperature: – Le minime sono in generale diminuzione ad eccezione della Calabria dove saranno stabili. Le massime sono senza variazioni ad eccezione dell’aumento previsto sulla Sardegna ed il calo in atto sul Nord e sul Lazio.
È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…
Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…
Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…
Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…
Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…
Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…