Le previsioni meteo per la Domenica delle Palme sono all’insegna del tempo variabile ma prevelentemente buono, il preludio a sette giorni di Primavera piena con cielo sereno e temperature in netta salita, con punte di 26 gradi.
Vediamo i dettagli delle previsioni meteo del 28 marzo, Domenica delle Palme, attraverso i bollettini ufficiali di Protezione Civile ed Aeronautica Militare. Il bollettino ufficiale del Dipartimento Nazionale per la Protezione Civile, emesso sabato 27 marzo e valido per tutta domenica 28 marzo, segnala ancora allerta meteo di livello giallo per rischio idraulico sul Basso Fortore in Puglia, ricordiamo che l’allerta è determinata dal deflusso della diga di Occhito. Il resto della cartina dell’Italia è verde e non sono attive altre allerta.
Con i dati dell’Aeronautica Militare vediamo il dettaglio di cosa è previsto nei singoli settori del Paese.
Nord Italia:- Cielo sereno o marginalmente velato su tutto il versante occidentale ma in un contesto asciuto, nuvole compatte con piovaschi e qualche spolverata di neve sopra i 1500 metri sul Nord-Est. Ampie aperture dal tardo pomeriggio su tutto il quadrante. Vasta presenza al mattino e al tramonti di foschie e nebbie a banchi soprattutto sulla Pianura Padana.
Centro Italia e Sardegna: – Nuvole alte e stratiformi su Sardegna, Toscana, Marche ed Umbria in rapido dissolvimento durante il corso delle prime ore della mattina. Cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del quadrante con foschie dense e banchi nebbia al primo mattino e al tramonto.
—>>> Ti potrebbe interessare anche: Desertificazione: oltre il 25% della popolazione mondiale è a rischio
Sud Italia e Sicilia: – Nuvole in veloce diradamento che lasciano spazio dalla metà del mattino a cielo prevelentemente sereno. Al primo mattino e al di foschie molto dense e su Puglia e Calabria. Allerta meteo di livello giallo per rischio idraulico sul Basso Fortore in Puglia.
—>>> Ti potrebbe interessare anche: Economia circolare: Italia prima in Unione europea
Le temperature minime sono senza variazioni e comunque sopra la media stagionale ad eccezione del lieve calo previsto sulle Alpi. Le temperature massime sono in aumento deciso ad eccezione della lieve flessione prevista su Piemonte, Friuli e Valle d’Aosta.
Dal primo giugno ci sarà un cambiamento – o meglio, un potenziamento: patente e libretto…
Tradimento, spoiler degli episodi turchi: Yesim uscirà di scena in modo drammatico, cosa farà dopo…
Upas, gli spoiler delle puntate in onda fino al 6 giugno: clamoroso ritorno a Napoli,…
È arrivato il tempo per dire addio ai cattivi odori nell'armadio. C'è un rimedio a…
Nelle ultime puntate di Uomini e Donne, i fan hanno conosciuto Arcangelo, ma che cosa…
Gli attori de Il Paradiso delle Signore 10 sono tornati sul set per le riprese…