Il giorno di Pasquetta 2021, come quello dello scorso anno, lo passeremo a casa per via delle restrizioni legate all’emergenza sanitaria e come lo scorso anno saranno pioggia e maltempo a farla da padroni, le previsioni meteo della Protezione Civile e dell’Aeronautica Militare segnalano nuvolosità e piogge diffuse, con allerta gialla in Sicilia, e calo delle temperature.
Partiamo del bollettino del Dipartimento Nazionale per la Protezione Civile emesso la sera di Pasqua e valido per tutto il giorno di Pasquetta. E’ attivo un avviso di allerta di colore giallo sulla Sicilia per rischio idrogeologico. Il resto della cartina dell’Italia è verde e pertanto nel resto del territorio non sono presenti avvisi di meteo avverso e altre allerta.
Con le previsioni presenti nel bollettino ufficiale del giorno di Pasquetta del servizio meteo dell’Aeronautica Militare vediamo nel dettaglio il meteo sulle singole regioni italiane ed il livello delle temperature.
Nord Italia: – Nuvole basse e compatte in progressivo aumento su Liguria e Piemonte con deboli piovaschi e precipitazioni sparsa con quota neve ai 1700 metri. Nuvolosità in transito sul resto del Nord con progressivo peggioramento dal tardo pomeriggio.
Centro Italia e Sardegna: – Cielo sereno o poco nuvoloso dal primo mattino con successivi addensamenti con piogge dal tardo pomeriggio in particolare su Toscana, Umbria e Lazio.
—>>> Ti potrebbe interessare anche Deforestazione: aree tropicali fortemente danneggiate
Sud Italia e Sicilia: – Cielo molto nuvoloso su tutto il quadrante e in particolare sulla Sicilia, dove è attiva una allerta meteo di livello giallo e Calabria. Ampio soleggiamento sul resto sel Sud in progressivo peggioramento dal pomeriggio.
—>>> Ti potrebbe interessare anche: Desertificazione: oltre il 25% della popolazione mondiale è a rischio
Le temperature minime sono in calo su Sicilia, Sardegna e sulle regioni tirreniche del Centro e del Sud si segnala un lieve aumento sul Trentino Alto Adige e sull’Emilia Romagna. Le temperature massime sono in leggero aumento su tutto il territorio ad eccezione del netto calo previsto per la Sicilia, la Calabria ed il Lazio.
È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…
Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…
Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…
Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…
Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…
Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…