Bonus+tv%3A+come+funziona+e+come+ottenere+i+100+euro+di+sconto
ck12it
/2021/07/08/bonus-rottamazione-tv-100-euro-come-funziona/amp/
Life Style

Bonus tv: come funziona e come ottenere i 100 euro di sconto

Published by
Simone Cadoni

Il governo ha dato l’ok per il nuovo bonus rottamazione tv rivolto a tutti i cittadini: vediamo come funziona e come ottenere l’agevolazione, che arriva fino a 100 euro.

bonus tv da 100 euro, ecco come funzionabonus tv da 100 euro, ecco come funziona
Credit: Mario Tama/Getty Images

Via libera ufficiale al nuovo bonus rottamazione tv. Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha firmato il decreto attuativo che rende immediatamente attiva la norma per consentire ai cittadini di acquistare un nuovo apparecchio televisivo con uno sconto del 20% fino a un massimo di 100 euro. Il bonus è valido solo per gli acquisti delle tv adatte ai nuovi standard di trasmissione ma, a differenza dell’incentivo precedente, ancora in vigore e valido per chi è in possesso dei requisiti richiesti (bonus fino a 50 euro per Isee fino a 20mila euro), non prevede limiti Isee ed è quindi accessibile a chiunque.

Ti potrebbe interessare anche -> Governo Draghi verso un nuovo taglio delle tasse: ecco quali

Bonus tv da 100 euro: come funziona

Come reso noto sul portale del ministero dello Sviluppo economico, il bonus rottamazione tv nasce sia per favorire la sostituzione dei vecchi apparecchi televisivi che per sostenere i cittadini nell’acquisto dei televisori compatibili con i nuovi standard tecnologici di trasmissione nel digitale terrestre Dvbt-2/Hevc Main 10. Si tratta di tv con una migliore qualità del segnale, che permette di guardare canali e trasmissioni in alta definizione. Le risorse destinate dal governo Draghi alla misura ammontano a 250 milioni di euro.

Ti potrebbe interessare anche -> Cashback, niente bis: stop al secondo semestre di premi e rimborsi

L’agevolazione viene attivata al momento dell’acquisto, senza la necessità di presentare la dichiarazione Isee, con il modulo di rottamazione o la consegna al rivenditore di una tv comprata prima del 22 dicembre 2018, in quanto non più idonea ai nuovi standard tecnologici e di tutela ambientale. È obbligatorio avere la residenza in Italia e aver pagato il canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione. Secondo quanto si apprende, sarà riconosciuto un bonus per ogni nucleo familiare fino al 31 dicembre 2022.

Recent Posts

  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

4 ore ago
  • TV & Spettacolo

UPAS, spoiler: dramma per Giulia, le arriva una telefonata sconcertante

Le anticipazioni relative a "UPAS", come i fan chiamano "Un posto al sole" parlano chiaro,…

8 ore ago
  • Cronaca

“Imposta il PIN di sicurezza”, trappola WhatsApp: cosa sta succedendo

Molti utenti stanno ricevendo un messaggio dall'account di WhatsApp dove viene richiesto di impostare un…

19 ore ago
  • Curiosità

Occhio se usi abbastanza Vinted, per la psicologia significa che…

Acquistare e vendere su Vinted è molto più di un modo per guadagnare e risparmiare…

19 ore ago
  • TV & Spettacolo

Maria De Filippi stavolta non ci sta: “Non ti va mai bene nulla”, cos’è successo

Uomini e Donne, Maria De Filippi non si trattiene nel corso della puntata: "Non darle…

24 ore ago
  • Cronaca

Posto di blocco, la novità dal 1 giugno: non più patente e libretto ma…

Dal primo giugno ci sarà un cambiamento – o meglio, un potenziamento: patente e libretto…

1 giorno ago