Caldo+Record+10+citt%C3%A0+a+rischio%3A+Venerd%C3%AC+bollino+rosso%2C+massime+a+40+Gradi
ck12it
/2020/07/30/caldo-record-10-citta-rischio-venerdi-bollino-rosso-40-gradi/amp/
Meteo e Green

Caldo Record 10 città a rischio: Venerdì bollino rosso, massime a 40 Gradi

Published by
Gabriele Mastroleo

Venerdì da bollino rosso e temperature massime a 40 gradi: 10 città a rischio, il caldo record non lascia l’Italia, allarme della Coldiretti.

(Filippo Monteforte/Getty Images)

Tra oggi giovedì 30 luglio e sabato 1 agosto, prepariamoci a intense giornate di caldo record, con le temperature che toccheranno in molte parti d’Italia punte di 40 gradi all’ombra. Non solo l’Italia, ma anche Francia e Germania avranno a che fare con temperature altissime. Si comincia oggi dal Sud Italia: Tavoliere delle Puglie, Materano e zone interne della Sardegna sono le zone più calde. In altre parti d’Italia, soprattutto nel Nord Est prima e sulle Alpi poi, infiltrazioni umide daranno vita a violenti temporali.

Temperature record: caldo e città a rischio in Italia, allarme Coldiretti

Domani la giornata è ad altissimo rischio: sono 10 le città italiane da bollino rosso per le altissime temperature. Nella giornata di ieri, il Ministero della Salute ha lanciato l’allarme per queste città: Roma, Bologna, Torino, Firenze, Campobasso, Pescara, Rieti, Frosinone, Bolzano e Perugia. Stando alle previsioni, la giornata di sabato 1 agosto non sarà da meno, con temperature nuovamente altissime in gran parte dell’Italia. Già a partire da domenica, è attesa invece una ‘rinfrescata’, ma che dovrebbe riguardare solo il Nord.

Anche la prossima settimana, almeno nei primi giorni, sono attese temperature altissime, sebbene più miti. Intanto, da Coldiretti arriva un allarme rispetto alla prospettiva di un agosto diviso tra siccità e nubifragi. Viene denunciata “una tendenza alla tropicalizzazione che si manifesta con una più elevata frequenza di manifestazioni violente, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal caldo torrido al maltempo”. In termini economici, questo costa all’agricoltura danni per circa 14 miliardi di euro in un decennio.

Recent Posts

  • Cronaca

“Imposta il PIN di sicurezza”, trappola WhatsApp: cosa sta succedendo

Molti utenti stanno ricevendo un messaggio dall'account di WhatsApp dove viene richiesto di impostare un…

4 ore ago
  • Curiosità

Occhio se usi abbastanza Vinted, per la psicologia significa che…

Acquistare e vendere su Vinted è molto più di un modo per guadagnare e risparmiare…

4 ore ago
  • TV & Spettacolo

Maria De Filippi stavolta non ci sta: “Non ti va mai bene nulla”, cos’è successo

Uomini e Donne, Maria De Filippi non si trattiene nel corso della puntata: "Non darle…

9 ore ago
  • Cronaca

Posto di blocco, la novità dal 1 giugno: non più patente e libretto ma…

Dal primo giugno ci sarà un cambiamento – o meglio, un potenziamento: patente e libretto…

13 ore ago
  • TV & Spettacolo

Tradimento spoiler turchi: la mossa di Guzide dopo la tragica fine di Yesim

Tradimento, spoiler degli episodi turchi: Yesim uscirà di scena in modo drammatico, cosa farà dopo…

18 ore ago
  • TV & Spettacolo

UPAS, si rompono gli equilibri: trama stravolta dal ritorno di un personaggio. Spoiler 2-6 giugno

Upas, gli spoiler delle puntate in onda fino al 6 giugno: clamoroso ritorno a Napoli,…

1 giorno ago