Coronavirus%2C+niente+allarmismi%3A+i+numeri+di+oggi+e+quelli+di+marzo
ck12it
/2020/10/08/coronavirus-niente-allarmismi-numeri-oggi-marzo/amp/
Life Style

Coronavirus, niente allarmismi: i numeri di oggi e quelli di marzo

Published by
Martina Di Cesare

Salgono i nuovi positivi al Coronavirus, ma niente allarmismi: i numeri di oggi e quelli di marzo, facciamo alcuni confronti.

(TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)

4458 nuovi positivi con un nuovo record di tamponi, quasi 130mila: questo il dato nudo e crudo dei contagi da Coronavirus in Italia, oggi 8 ottobre. Un dato che allarma molti. Ma come stanno realmente le cose? Facciamo riferimento ad alcuni numeri ben esaminati dal prof. Paolo Spada sulla pagina Pillole di ottimismo per chiarire due dati fondamentali: in Italia, l’incidenza dei decessi è oggi molto più bassa di tanti altri Paesi europei, i numeri di oggi non c’entrano nulla con quelli di marzo-aprile.

Leggi anche –> Berlusconi è guarito dal coronavirus: sarà alle nozze del figlio Luigi

Il confronto tra oggi e marzo: i dati reali del Coronavirus

Primo dato empirico: nell’ultima settimana, abbiamo avuto 0,27 decessi ogni 100.000 abitanti. Questi i dati degli altri Paesi europeo: Spagna: 1,65, Francia: 0,75, Regno Unito: 0,5, Germania: 0,1, Paesi Bassi: 0,65, Belgio: 0,6, Austria: 0,4, Svezia: 0,1, Romania: 1,7, Portogallo: 0,55, Polonia: 0,6. Guardiamo ai contagi: nell’ultima settimana, abbiamo 34,71 nuovi positivi ogni 100.000 abitanti. Per chiarirci, Spagna: 151,7, Francia: 128,6, Regno Unito: 101; tra i grandi Paesi europei, solo la Germania e la Svezia stanno reggendo meglio di noi con incidenze rispettivamente del 19,3 e del 32,9 ogni 100mila abitanti.

Secondo dato: i numeri di oggi non c’entrano nulla con quelli di marzo. Facciamo un confronto – come riporta anche il prof. Spada – con il 18 marzo. Oggi abbiamo 3900 ricoveri e 358 terapie intensive, quel giorno avevamo 14.000 ricoveri e oltre 2.200 terapie intensive. L’unico dato che corrisponde è quello dei nuovi positivi. Ricordiamo inoltre che quel giorno i ricoveri aumentavano di 1469 unità, oggi di 143. Appena 21 le terapie intensive in più oggi, contro le 197 di quel 18 marzo. Infine, oggi abbiamo 22 decessi, quel giorno erano 475. Infine, oggi i casi critici sono un decimo di quelli del 18 marzo e gli asintomatici rappresentano il 50% del totale dei casi scoperti. Vietato abbassare la guardia, certo. Ma attenzione ad accentuare inutili allarmismi in una situazione che per i cittadini è già molto complessa.

CLICCA QUI per l’analisi completa del prof. Spada.

Leggi anche –> Coronavirus, due calciatori della Nazionale Under 21 positivi al Covid-19

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago