Afragola%2C+due+anni+in+carcere+da+innocente%3A+intercettazione+interpretata+male
ck12it
/2020/10/19/afragola-carcere-due-anni-innocente-intercettazione-sbagliata/amp/
Cronaca

Afragola, due anni in carcere da innocente: intercettazione interpretata male

Published by
Giovanni Cardarello

Napoli in carcere da innocente: intercettazione interpretata male

Napoli carcere innocente intercettazioneNapoli carcere innocente intercettazione

Quella che vi raccontiamo è una vicenda incredibile, la rappresentazione plastica di come il sistema giudiziario italiano sia davvero al collasso, un imprenditore di 53 anni di Afragola ha scontato due anni di prigionia, da innocente, nel carcere di Secondigliano per un reato che in realtà non ha mai commesso, tradito dall’interpretazione sbagliata di un’intercettazione ambientale. Lo rivela, con dovizia di particolari, l’edizione oggi in edicola del quotidiano di Napoli “Il Mattino”. I dettagli.

L’omicidio di Afragola

I fatti risalgono al dicembre del 2006 quando ad Afragola, comune di 65.000 abitanti in provincia di Napoli, quando Luigi Borzacchiello, 47 anni, costruttore edile, precedenti penali per omicidio e capo cosca dei Mariniello di Acerra viene ucciso a sangue freddo. Le indagini si rivolgono subito verso la cosca rivale dei De Falco-Fiore. Il motivo vendicare l’omicidio del boss Ciro detto O’ Ciomm ucciso anch’egli, a sangue freddo, pochi mesi prima. Ed è proprio un componente della famiglia De Falco, Girolamo, il fratello del boss, a finire accusato in quanto autore materiale dell’omicidio.

In carcere da innocente per l’omicidio di Afragola: l’intercettazione era sbagliata

Le indagini diranno poi che l’omicidio di De Falco non è ascrivibile ai Mariniello. Nel frattempo, però, Girolamo De Falco, grazie alle prove raccolte in una intercettazione ambientale, viene prima indagato, poi arrestato e alla fine condannato a 30 anni di carcere per omicidio. Ma, come detto, si tratta di un errore clamoroso. L’intercettazione che lo accusa, infatti, è stata interpretata in maniera sbagliata dagli inquirenti e tutta la trafila giudiziaria attraversata da De Falco risulta fallace. A scoperchiare il castello accusatorio, in Appello, la penalista Marianna Febbraio. La vicenda si chiude nel 2016 con l’assoluzione, per non aver commesso il fatto, di De Falco. Ora, dopo altri quattro anni arriva anche il risarcimento:  188.656 euro per ingiusta detenzione. Saranno sufficienti a ripagare otto anni nelle spire della giustizia a 800 giorni di carcere ? Ai posteri l’ardua sentenza.

—>>> Leggi anche Il Video della rapina di Napoli: indagato l’agente di Polizia che ha sparato

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago