Coronavirus%2C+Lea+Vergine+e+il+marito+Enzo+Mari+morti+a+24+ore+di+distanza
ck12it
/2020/10/20/coronavirus-lea-vergine-marito-enzo-mari-morti/amp/
Life Style

Coronavirus, Lea Vergine e il marito Enzo Mari morti a 24 ore di distanza

Published by
Giovanni Cardarello

E’ morta Lea Vergine: ieri la scomparsa del marito Enzo Mari

Lea Vergine Enzo MariLea Vergine Enzo Mari

Lea Buoncristiano, meglio conosciuta con il nome d’arte di Lea Vergine è morta questa mattina all’ospedale San Raffaele di Milano dove, meno di 24 ore fa, era spirato il marito, il famoso designer Enzo Mari. I dettagli.

Lea Vergine ed Enzo Mari muoiono a 24 ore di distanza

La storia se non fosse drammatica avrebbe uno sfondo di romanticismo, Lea non ha voluto passare nemmeno un giorno senza il suo Enzo. Conosciuto a metà degli anni 70 erano compagni di vita dal 1976, dalla loro unione è nata Meta. Le cause del decesso, in tutti e due i casi, sono dovute a complicazioni legate al coronavirus Covid-19.  “L’arte non è necessaria – ripeteva spesso Lea – è il superfluo, quello che ci serve per essere un po’ felici o meno infelici è il superfluo”.

La carriera di Lea ed Enzo

Lea Vergine, nata nel 1938 a Napoli, era una una delle principali figure della critica d’arte italiana ed europea. Grande studiosa dei nuovi linguaggi visivi e della body art di cui ha composto uno dei manuali fondamentali, ancora oggi utilizzato nelle migliori accademie italiane, “Il corpo come linguaggio. Body Art e storie simili”. Ha collaborato con personaggi del livello di Gillo Dorfles, Arturo Schwartz, Camilla Cederna. Enzo Mari era invece sull’altro “lato della barricata” come sosteneva nelle rare interviste concesse. Nato a Novara nel 1932 si è distinto sia come filosofo concettuale che come designer. Ha vinto per cinque volte il “Compasso d’oro” il prestigioso premio che viene assegnato dall’Associazione per il disegno industriale. Nel 2000 è stato insignito del Royal Designers for Industry, il premio conferito dalla Royal Society for the Encouragement of Arts, Manufactures and Commerce, ONG inglese fondata nel 1574 per l’incoraggiamento delle Arti, della Manifatture e del Commercio. Mari ha all’attivo più di 1500 opere di design industriale suddivise tra aziende di livello come Alessi, Danese, Olivetti, Ideal Standard e Robots.

—>>> Ti potrebbe interessare anche Da Twitter al libro con Rizzoli: Jacopo Veneziani racconta le storie dietro la storia dell’arte 

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

Maria De Filippi stavolta non ci sta: “Non ti va mai bene nulla”, cos’è successo

Uomini e Donne, Maria De Filippi non si trattiene nel corso della puntata: "Non darle…

3 ore ago
  • Cronaca

Posto di blocco, la novità dal 1 giugno: non più patente e libretto ma…

Dal primo giugno ci sarà un cambiamento – o meglio, un potenziamento: patente e libretto…

7 ore ago
  • TV & Spettacolo

Tradimento spoiler turchi: la mossa di Guzide dopo la tragica fine di Yesim

Tradimento, spoiler degli episodi turchi: Yesim uscirà di scena in modo drammatico, cosa farà dopo…

11 ore ago
  • TV & Spettacolo

UPAS, si rompono gli equilibri: trama stravolta dal ritorno di un personaggio. Spoiler 2-6 giugno

Upas, gli spoiler delle puntate in onda fino al 6 giugno: clamoroso ritorno a Napoli,…

22 ore ago
  • Life Style

Addio ai cattivi odori nell’armadio, con questo rimedio a costo zero sarà sempre profumato

È arrivato il tempo per dire addio ai cattivi odori nell'armadio. C'è un rimedio a…

1 giorno ago
  • Gossip

Quanti anni ha, figlio, dove vive: chi è Arcangelo il cavaliere di Uomini e Donne

Nelle ultime puntate di Uomini e Donne, i fan hanno conosciuto Arcangelo, ma che cosa…

1 giorno ago