Il dramma di Rodolfo Laganà, come sta l’attore di tante commedie: la sua malattia terribile, ai funerali di Gigi Proietti in sedia a rotelle.

Qualche giorno fa, è arrivato in sedia a rotelle, insieme al figlio Filippo con il quale il legame è davvero forte, ai funerali di Gigi Proietti, il suo maestro. Rodolfo Laganà, attore di tante commedie italiane di successo, è gravemente malato e da circa sei anni ha deciso di rivelare quale sia il dramma che sta vivendo. Classe 1957, l’attore ha esordito al cinema nel 1983 in Scherzo del destino in agguato dietro l’angolo come un brigante da strada, regia di Lina Wertmüller.
Leggi anche: Un commosso Enrico Brignano saluta Gigi Proietti: “Eri il nostro riparo”
L’amicizia con Gigi Proietti e la malattia di Rodolfo Laganà
Con Gigi Proietti ha esordito in televisione a metà anni Ottanta nel varietà Io a modo mio, mentre è indimenticabile il ruolo di ‘Micione’ in Febbre da cavallo – La mandrakata, remake della celebre pellicola anni Settanta. Poi è al fianco di Proietti, sempre sul grande schermo, in La vita è una cosa meravigliosa di Carlo Vanzina, e in Tutti al mare di Matteo Cerami. Nel 2014, gira con il suo maestro anche Ma tu di che segno 6?, regia di Neri Parenti. Anche per tale ragione, nonostante le sue precarie condizioni di salute, l’attore ha voluto esserci per rendere omaggio al suo maestro, Gigi Proietti.
Nel 2014, in occasione di un convegno, Rodolfo Laganà annunciò di avere una forma di sclerosi grave, una malattia degenerativa “scoperta dopo un percorso, il primo sintomo è stato un dolore alla gamba; la gamba non si rimetteva a posto, abbiamo fatto degli approfondimenti, una risonanza, ed è emerso che avevo questo principio di sclerosi; da li è nata tutta la trafila”. Nonostante la malattia, lo scorso anno è tornato a recitare nel film A mano disarmata, ispirato alla storia di Federica Angeli, una giornalista minacciata per i suoi articoli sulla malavita a Ostia.