Politica

Giuseppe Conte sfida Beppe Grillo: “Il mio governo non cadrà sul Mes”

Published by
Giovanni Cardarello

Il Premier Giuseppe Conte risponde al post di Beppe Grillo e lancia la sfida: “Il mio Governo non cadrà sul MES”

E’ un Giuseppe Conte determinato, determinatissimo, quello che parla nell’intervista rilasciata all’edizione oggi in edicola del quotidiano “La Repubblica”. Ma è una determinazione che nasconde una paura di fondo su tre questioni in particolare. Vediamole nel dettaglio.

La questione Mes

La prima, il MES. La questione è delicata. Il prossimo 9 dicembre la Camera sarà chiamata a votare l’approvazione di alcune modifiche al MES, il fondo salva-Stati. Non si tratta dell’approvazione da parte dell’Italia delle richiesta di prestito alla UE, ma al tempo stesso, approvarne le modifiche implica un’adesione alla filosofia dell’istituto.

Il post di Grillo sul Mes mette a rischio il Governo Conte

Su questo tema il dibattito è durissimo, dibattito sul quale è sceso ieri, come una mannaia, il post di Beppe Grillo: “Il Mes è inutile”. Per non tacere dei 50 parlamentari del Movimento 5 Stelle contrari al voto e delle profferta di Forza Italia disponibile a sostenere il governo sul tema specifico.

—>>> Ti potrebbe interessare anche Mes, Beppe Grillo rompe con il PD e apre la crisi del Governo Conte

Conte sfida Grillo: “Il Governo non cade sul MES”

E’ evidente che se il 9 dicembre le modifiche al Mes dovessero passare con una maggioranza diversa da quella che ha generato il Governo Conte bis si aprirebbe la Crisi. Ma su questo tema Conte è netto: “Non cadrò sul Mes”. Un messaggio diretto a tutti i naviganti a partire da Beppe Grillo.

No al rimpasto

La seconda questione è il rimpasto di Governo. Anche su questo Giuseppe Conte sfida gli alleati: “Chi lo vuole lo deve chiedere”. E al tempo stesso avvisa: “La parola rimpasto va tolta dal vocabolario della nuova politica” perché “i cittadini non la capiscono”.

L’attacco al Partito Democratico

La terza questione è un attacco, nemmeno troppo velato al Partito Democratico. L’attacco è su due questioni l’ingresso di Forza Italia in maggioranza, caldeggiato tanto dal PD quanto da Renzi di Italia Viva e le accuse di “fare troppo da solo”. Conte mena fendenti in tutti e due i casi. “Non dobbiamo costruire le fortune del governodice agli alleatisui comportamenti di una forza di opposizione”. Netto sulla “solitudine”: “Sono abituato a queste accuse” liquida quasi con fastidio.

Il Voto del 9 dicembre

Nella parte finale dell’intervista Conte sparge ottimismo in particolare sulla struttura di governance presso Palazzo Chigi, una sorta di governo ombra e sul Comitato di vigilanza sull’attuazione dei piani UE, una sorte di governo ombra bis. Ma sembrano più che altro formule lessicali e giuridiche che, in controluce, indicano una paura di fondo: il voto del 9 dicembre sul Mes.

Recent Posts

  • Life Style

Come preparare una festa a sorpresa in azienda

Se si ha un collega che è prossimo al pensionamento o un dipendente che sta…

2 settimane ago
  • Curiosità

Aguzza la vista e scopri il dettaglio: c’è qualcosa di diverso, riesci a vederlo?

Ecco il nuovo gioco di intelligenza di oggi. Aguzza la vista e scopri il dettaglio.…

4 settimane ago
  • TV & Spettacolo

Tutti pazzi per Alberto Angela: ma avete mai visto il figlio Edoardo? È bellissimo

La famiglia Angela non smette mai di sorprendere il web. Se Alberto è riuscito a…

4 settimane ago
  • Curiosità

Scegli la penna che ti attira di più: la risposta dirà molto su come affronti le giornate

Il test da fare: scegliete la penna che vi attira di più e scoprite come…

4 settimane ago
  • Life Style

Non sarai affatto contento di sapere perché ti viene sete dopo il gelato

Tutti amano gustare un gelato ma forse non tutti sanno perché viene sete dopo aver…

4 settimane ago
  • Info utili

Che profumo straordinario! Poche gocce in lavatrice e vedrai che differenza

Per avere un bucato dal profumo straordinario ne bastano poche gocce in lavatrice, faranno la…

4 settimane ago