Maria%2C+98+anni%3A+sconfitto+il+Covid-19+trova+un+buono+postale+da+475mila+euro
ck12it
/2021/01/27/maria-covid-buono-postale/amp/
Curiosità

Maria, 98 anni: sconfitto il Covid-19 trova un buono postale da 475mila euro

Published by
Francesco Serra

Una donna di 98 anni chiusa per giorni in casa per Covid trova per caso un buono postale da 475 mila euro.

Buoni Postali

L’anziana signora, che risiede da tempo nel quartiere romano del Prenestino ha scoperto, solo dopo le ricerche che questo buono fruttifero era rimasto custodito per quasi 40 anni all’interno dell’antica macchina da cucire, ormai messa da parte.

Ti potrebbe interessare anche -> Eletta la Capitale italiana della cultura 2022: è Procida

Pare che questa splendida storia dal felice finale sia tutta merito del marito che, non appena andato in pensione, come ufficiale dell’esercito, aveva aperto un libretto di risparmio proprio a favore della moglie, come riporta il “Corriere della Sera”.

Ti potrebbe interessare anche -> Giorno della Memoria 2021, l’Italia non dimentica l’orrore dell’Olocausto

Il ritrovamento del buono postale dopo il Covid e l’errore di calcolo

La signora Maria a causa della pandemia e del contagio era stata costretta a rimanere all’interno dell’abitazione diversi giorni, fino all’avvenuta guarigione: questo nel mense di novembre. Viste le buone condizioni e per sfruttare il tempo a sua disposizione, decide di riordinare e pulire la propria casa. E in quella macchina da cucire troverà il buono, datato 13 gennaio 1986, dal valore di 50 mila lire, una cifra importante all’epoca che rivalutato sui tassi dell’epoca raggiunge un valore altrettanto allettante, 475 mila euro.

Non tutti i finali però hanno un lieto fine e anche la storia di Maria ha dovuto fare i conti con il tempo e con la burocrazia. Infatti, un errore di calcolo da parte di Poste Italiane ha fatto si che la signora percepisse solo 200 mila euro e non i 475 ricalcolati sulla base dei tassi di interesse del 1986.

Naturale la reazione di Maria e dei suoi parenti che non hanno perso tempo, come di diritto ad effettuare un appello alla giustizia, affinché l’anziana signora possa percepire la cifra esatta da parte di Poste Italiane. Adesso la famiglia non attende altro che il responso da parte della giustizia che dovrebbe, quasi certamente, esprimersi a favore della signora Maria che dovrebbe finalmente riuscire a ricevere la somma esatta.

 

 

 

 

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago