Il faraone tra i titolari. Fonseca vuole chiudere la pratica qualificazione per pensare al Milan
Roma-Braga, dove vederla
Roma-Braga, dove vederla
Così in campo
Per conquistare il passaggio del turno senza correre troppi rischi Fonseca non ricorrerà a un turnover eccessivo, ma lo schieramento dei suoi sarà più dettato dalle emergenze legate all’infermeria. Ecco che così il portoghese opterà per la difesa a tre, come suo solito, con i quattro sulla linea di centrocampo e i due trequartisti a sostegno dell’unico centravanti. Contro i portoghesi questa sera ci sarà di nuovo il bosniaco 35enne che nella partita di andata era riuscito a segnare dopo appena cinque minuti di gioco. Dietro di lui proprio l’italo-egiziano El Shaarawi, accanto a Pedro, mentre in mediana sono riconfermati come titolari l’inamovibile Veretout con Diawara, mentre sulle fasce saranno in campo dal primo minuto anche Bruno Peres e Karsdorp. Spinazzola sarà arretrato sulla linea dei difensori, spostato a sinistra, mentre Mancini sarà l’unico difensore titolare in campo, con Cristante di nuovo al centro della retroguardia e davanti al portiere Pau Lopez. Come potenziali subentranti dalla panchina, Pellegrini, Villar, Borja Mayoral, Mkhitarya e Carles Perez, che sicuramente vengono preservati dal tecnico per poter affrontare con migliori energie la super sfida con il Milan in campionato. Il Braga si affiderà invece al tridente formato da Horta, Sporar e Piazon, in un 3-4-3 che vedrà il terzetto difensivo formato da Sequiera, Rolando e Tormena difendere la porta di Metheus. In mediana sono favoriti per partire titolari Al Musrati e Fransergio mentre Galeno e Ze Carlos correranno sulle fasce. Carvalhal proverà a metter in difficoltà la Roma mettendo pressione soprattutto ai difensori giallorossi, ma è probabile che la squadra di Fonseca non si accontenti del risultato dell’andata, ma cercherà tranquillamente di incrementare il vantaggio, magari senza scoprirsi troppo, ma continuando a giocare certamente come sa fare. Nel frattempo, nella dirigenza è arrivato anche Maurizio Lombardo, nuovo segretario generale del club giallorosso. Ex Brescia e Juventus, da un paio di giorni è già a Trigoria e andrà a sostituire il posto vacante lasciato da Pantaleo Longo, che aveva rassegnato le dimissioni subito dopo il danno procurato alla società con il pasticcio della lista dei convocati contro il Verona, proprio alla prima giornata del campionato in corso.
Potrebbe interessarti anche -> Atalanta-Real 0-1, Dea beffata da Mendy
Segui l’Europa League su Twitter