Maturit%C3%A0+2021%2C+curriculum+dello+studente%3A+come+funziona+e+a+cosa+serve
ck12it
/2021/04/07/maturita-curriculum-studente-come-funziona-sito/amp/
Life Style

Maturità 2021, curriculum dello studente: come funziona e a cosa serve

Published by
Simone Cadoni

All’esame di Maturità di quest’anno debutta il curriculum dello studente, un documento digitale pensato per valorizzare abilità, competenze e conoscenze acquisite. Vediamo dove e come compilarlo.

curriculum dello studente, come funziona e a cosa servecurriculum dello studente, come funziona e a cosa serve
Credit: Pixabay

Per tutti gli studenti e le studentesse alle prese con la Maturità 2021, il Ministero dell’Istruzione ha messo a punto una piattaforma online per raccogliere tutte le esperienze svolte durante il proprio percorso formativo. Il documento digitale, denominato curriculum dello studente, è stato pensato per valorizzare nel corso del colloquio orale le abilità, le conoscenze e le competenze acquisite negli studi. Come sottolineato dal ministero, si tratta di uno strumento “fondamentale per l’esame di Stato e per l’orientamento dello studente”.

Il curriculum, introdotto per la prima volta quest’anno, riguarda quasi mezzo milione di studenti ed è strutturato in tre parti: istruzione, certificazioni e attività extrascolastiche. Una vera e propria scheda personale da presentare alla commissione, che ne terrà conto ai fini dell’esito finale. Al termine della prova di Maturità, il curriculum dello studente sarà integrato con il diploma ufficiale e potrà essere utilizzato per l’iscrizione all’università o per cercare lavoro.

Ti potrebbe interessare anche -> Mobilità 2021, ecco le le date per docenti, Ata e personale educativo

La piattaforma del Ministero dell’Istruzione

Per compilare il documento personale è necessario accedere alla piattaforma online dedicata, curriculumstudente.istruzione.it, dopo aver ottenuto le credenziali e l’abilitazione da parte della segreteria scolastica. Gli studenti e le studentesse potranno accedere al curriculum utilizzando il proprio codice fiscale, i dati anagrafici e un indirizzo email. Le modifiche potranno essere apportate fino a quando la segreteria non avrà completato la fase di inserimento dei crediti, che deve essere fatta prima dell’insediamento della commissione d’esame.

Ti potrebbe interessare anche -> 18app: come richiedere il bonus di 500 euro per i neo-maggiorenni

Come compilare il curriculum dello studente

Come già detto, il documento personale digitale è diviso in tre parti. La prima deve essere compilata dalle scuole, che devono riportare tutte le informazioni relative al percorso di studi dei maturandi, comprese le esperienze formali in ambito educativo o eventuali titoli.

La seconda parte, dedicata alle certificazioni, riguarda attestati linguistici, informatici o di altro genere. Deve essere compilata dagli stessi studenti e studentesse, per poi essere verificata ed eventualmente modificata dagli istituti scolastici.

Anche la terza e ultima parte dovrà essere compilata personalmente: si tratta dell’area riservata alle attività extrascolastiche svolte in ambito professionale, artistico, musicale, sportivo, di volontariato o di cittadinanza attiva.

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago