Fausto+Biloslavo%2C+chi+%C3%A8+il+fotografo+di+guerra+che+ha+girato+il+mondo
ck12it
/2021/04/15/fausto-biloslavo-chi-e-il-fotografo-di-guerra/amp/
TV & Spettacolo

Fausto Biloslavo, chi è il fotografo di guerra che ha girato il mondo

Published by
Antonio Rotunno

Fausto Biloslavo, ha girato il mondo per riuscire a raccontare tramite la fotografia tutto quello che si respira nei conflitti internazionali.

Fausto Biloslavo, chi è il fotografo di guerra italiano (Screenshot)Fausto Biloslavo, chi è il fotografo di guerra italiano (Screenshot)
Fausto Biloslavo, chi è il fotografo di guerra italiano (Screenshot)

Nasce nel 1961, diventa un uomo al Nautico di Trieste, studia Scienze Politiche come studi universitari e si guadagna il 110 e lode con bacio accademico.

Esordisce con un reportage sull’invasione israeliana in Libano nel 1982, sarà l’unico a fotografare Yasser Arafat mentre fugge da Beirut. Con Almerigo Grilz, sarà in prima linea in Mozambico, e con Gian Micalessin fonderà l’agenzia di freelance Albatross Press Agency, con sede a Trieste.

Durante gli anni ’80 riuscirà ad immortalare le guerre dimenticate dell’Afghanistan, per poi passare all’Africa ed infine in Estremo Oriente. Mentre nel 1987 verrà catturato e tenuto prigioniero a Kabul per circa 7 mesi, dopo aver girato un reportage con la resistenza afghana contro l’Armata Rossa.

Ha dichiarato più volte che se non ci fosse stato Cossiga e qualche amico a Trieste, l’uomo sarebbe stato dimenticato in Afghanistan senza ritegno. Circa un anno dopo tornerà a Kabul, purtroppo verrà investito da un camion militare, il quale lo ridurrà in fin di vita.

>>> POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Pino Cappellano, chi è il marito di Rosanna Fratello: il fotografo

Fausto Biloslavo, diventa amico dell’orrore seguendo i conflitti peggiori

Nel suo curriculum da fotografo, vanta anche il genocidio in Ruanda e nei Balcani, ha anche raccontato tutte le guerre atroci in Croazia, per poi raccontare la devastazione in Bosnia, e l’interevento della Nato in Kosovo.

Nel 1997 si imbarcherà per il servizio più pericoloso della sua vita, salperà per andare in Cecenia e liberare Mauro Gallegani, il fotografo di Panorama rapito dai tagliagole ceceni.

Nel compimento dei suoi 40 anni, entrerà a Kabul mentre viene liberata grazie ai B52 degli americani, mentre ne 2003 si infilerà nel deserto al seguito dell’invasione che demolirà il regime di Saddam Hussein.

>>> POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Alex Majoli, chi è il fotografo di guerra: carriera e successi

L’anno scorso è stato proprio l’ultimo giornalista ad intervistare il colonnello Gheddafi prima di morire. Pubblica due libri sui reportage di guerra durante la sua carriera.

I libri sono “Prigioniero in Afghanistan”, e “Le lacrime di Allah”, ci sarà anche un libro fotografico di nome “Gli occhi della Guerra” , il quale racconta tutti i conflitti vissuti dal fotografo dagli anni ’80 sino ai giorni nostri.

In circa 30 anni di pieno lavoro, il fotografo e giornalista ha scritto oltre 4000 articoli e vivere tante guerra per riuscire ad apprezzare le cose semplici della vita, come ad esempio vivere in pace, o semplicemente godersi una bella giornata al sole.

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago