Pioggia e temporali al Sud, freddo e maltempo al Centro e al Nord sono queste le principali previsioni meteo di Aeronautica Militare e Protezione Civile per venerdì 23 aprile.
Iniziamo dai dati presenti nel bollettino ufficiale del Dipartimento Nazionale per la Protezione Civile, emesso la sera del 22 aprile e valido fino alla mezzanotte di venerdì 23 aprile. E’ stata emessa un’allerta meteo di livello giallo, per temporali e relativi rischio idrogeologico, su Abruzzo, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia. Il resto della cartina dell’Italia è verde e pertanto non sono presenti altri avvisi di meteo avverso e di allerta meteo.
Con i dati presenti nel bollettino ufficiale del servizio meteo dell’Aeronautica Militare del 23 aprile vediamo ora nel dettaglio quali sono le previsioni per i singoli quadranti dell’Italia e quali sono i livelli delle temperature minime e delle temperature massime.
Nord Italia: – Bel tempo diffuso con nuvole basse ma in un contesto asciutto su tutto il settore. Banchi di nebbia e foschie in tutta la Pianura padana in diradamento dal primo pomeriggio.
Centro Italia e Sardegna:- Allerta meteo di livello giallo sull’Abruzzo. Nubi compatte sul resto del quadrante ed in particolare sulla Sardegna, sull’Umbria e sul Lazio dove sono previsti rovesci e temporali diffusi in rapida attenuazione dal tardo pomeriggio. Addensamenti bassi e compatti sul resto del territorio ma in un contesto prevalentemente asciutto.
—>>> Ti potrebbe interessare anche Giornata della Terra, Biden: “decennio decisivo”
Sud Italia e Sicilia: – Allerta meteo di livello giallo per temporali e relativo rischio idrogeologico su Campania, Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia. Molto nuvoloso con piogge battenti sul resto del quadrante.
—>>> Ti potrebbe interessare anche Giornata della Terra, Biden: “decennio decisivo”
Le temperature minime sono stazionarie su tutto il paese ma leggermente sotto la media stagionale. Le temperature massime sono in diminuzione ad eccezione del leggero aumento sulle regioni centrali peninsulari, sul Friuli Venezia Giulia, sulla Campania e sulla Basilicata.
È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…
Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…
Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…
Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…
Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…
Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…