La Calabria è ad Amici 2021 grazie al 21enne Raffaele Renda. Il cantante propone il suo inedito “Focu Meu” che racconta la sua terra. Ecco la spiegazione e il testo della canzone.
Il talent show di Maria De Filippi, Amici 2021, vede tra i protagonisti il 21enne Raffaele Renda, cantante di Lamezia Terme che ha fatto conoscere a tutta Italia. Il cantante, attraverso il suo nuovo inedito “Focu meu”, titolo che richiama un famosissimo modo di dire della Regione. L’espressione, tipica calabrese, indica stupore, sensazione di meraviglia e quasi incredulità rispetto a qualcosa di inatteso, fuori dal comune o semplicemente meraviglioso.
“Questa canzone è dedicata alla realtà della mia terra, la Calabria”, ha rivelato Raffaele a Gerry Scotti, giudice di “Tú sí que vales”, in un nuovo appuntamento del pomeridiano del talent in corso. Scotti si è presentato in un collegamento da casa con lo studio del format in cui ha introdotto una sfida per i cantanti, su cui lui stilerà una classifica personale in qualità di giudice esperto, con in palio una vincita importante. Ovvero una collaborazione con Witty tv per la realizzazione di un video musicale.
“Una realtà diversa”, continua Raffaele, “Con questo brano vorrei fare aprire gli occhi ai ragazzi che come me sognano in grande ma che a volte per questa realtà sono bloccati”. Ci sono richiami del nostro tipico dialetto ma anche a sapori, odori e usanze della Calabria. Termini come “piccante”, frasi come “lamentarsi non aiuterà una generazione”, monito per la gente che vive il nostro posto.
Di seguito il testo ufficiale del brano, in basso il VIDEO dell’esibizione.
POTREBBE INTERESSARTI: Chi è Raffaele Renda, il cantante di Amici 2021
Focu meu
focu meu
lamentarsi non aiuterà una generazione
focu meu
focu meu
io c’ho il piccante dentro, quello del meridione
Buongiorno Italia, mi sveglio di sera
faccio il segno della croce e poi si spera
Focu meu
focu meu
lamentarsi non aiuterà una generazione
cangiami su natura ma a’ musica è sempre a’ stessa
ca fassu lu piccatu si pittia è maledetta
sta terra di risate sulu e mari e billizza
un n’a bisognu i Dio
i chi n’accatta ma disprezza
Focu meu
focu meu
lamentarsi non aiuterà una generazione
È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…
Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…
Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…
Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…
Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…
Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…