Senza+aratura+un+taglio+delle+emissioni+agricole+del+30%25
ck12it
/2021/04/29/senza-aratura-taglio-delle-emissioni-agricole/amp/
Meteo e Green

Senza aratura un taglio delle emissioni agricole del 30%

Published by
Francesco Serra

Uno studio dimostra come il non utilizzo dell’aratura può agevolare un taglio delle emissioni agricole del 30%. Inoltre i terreni non smossi assorbirebbero maggiori percentuali di carbonio nel medio periodo. 

WINCHESTER, CALIFORNIA – MARCH 30: The moon is seen over agricultural fields after sunrise before a COVID-19 vaccine information clinic for farmworkers was conducted by TODEC Legal Center on nearby farmland on March 30, 2021 near Winchester, California. TODEC Legal Center is an immigrant advocacy organization which is traveling to agricultural sites in Southern California to educate farmworkers while dispelling myths about the vaccines. Essential agricultural workers are among the most likely to contract the virus in California as they often work closely together, lack health insurance, and reside in crowded housing conditions. (Photo by Mario Tama/Getty Images)

Abbattere le emissioni agricole sembra possibile, per impattare meno sull’ambiente. Sembra che arare la terra e i campi causerebbe un impatto del 30% che riguardano le emissioni del settore agricolo. A confermare il risultato è stato uno studio scientifico realizzato in Gran Bretagna e poi pubblicata sulla rivista Environmental Research Letters.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Sostenibilità: l’impatto dei cosmetici sull’ambiente

Come spiegano i ricercatori, il suolo assorbe quantità il carbonio, divenendo così un serbatoio naturale – quando la terra viene lavorata e le zolle con l’aratura ribaltate il meccanismo libera il carbonio che fino a quel momento era immagazzinato nel terreno, per poi dopo un processo naturale impattare con l’atmosfera e accrescendo la quantità di CO2. Lo studio però non ha tralasciato anche l’impatto di altri gas, come il protossido di azoto e il metano. Lo studio confrontato due metodi diversi di lavorazione del terreno – il primo tradizionale, l’altro invece esente da aratura.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ambiente: aerei, crollo del 64% nelle emissioni di gas serra

I ricercatori sono così giunti alla conclusione che il metodo che non utilizza il sistema tradizionale di aratura ha un impatto minore rispetto agli altri metodi comparati, fino a tagliare un terzo delle emissioni. I terreni non arati per lunghi periodi oltre che ridurre le emissioni aumenterebbero la capacità di immagazzinare carbonio nel terreno. Lo studio propone quindi un cambiamento all’interno del settore agricolo che significherebbe anche un abbassamento dell’impatto del comparto sull’ambiente.

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

Maria De Filippi stavolta non ci sta: “Non ti va mai bene nulla”, cos’è successo

Uomini e Donne, Maria De Filippi non si trattiene nel corso della puntata: "Non darle…

3 ore ago
  • Cronaca

Posto di blocco, la novità dal 1 giugno: non più patente e libretto ma…

Dal primo giugno ci sarà un cambiamento – o meglio, un potenziamento: patente e libretto…

7 ore ago
  • TV & Spettacolo

Tradimento spoiler turchi: la mossa di Guzide dopo la tragica fine di Yesim

Tradimento, spoiler degli episodi turchi: Yesim uscirà di scena in modo drammatico, cosa farà dopo…

11 ore ago
  • TV & Spettacolo

UPAS, si rompono gli equilibri: trama stravolta dal ritorno di un personaggio. Spoiler 2-6 giugno

Upas, gli spoiler delle puntate in onda fino al 6 giugno: clamoroso ritorno a Napoli,…

22 ore ago
  • Life Style

Addio ai cattivi odori nell’armadio, con questo rimedio a costo zero sarà sempre profumato

È arrivato il tempo per dire addio ai cattivi odori nell'armadio. C'è un rimedio a…

1 giorno ago
  • Gossip

Quanti anni ha, figlio, dove vive: chi è Arcangelo il cavaliere di Uomini e Donne

Nelle ultime puntate di Uomini e Donne, i fan hanno conosciuto Arcangelo, ma che cosa…

1 giorno ago