La perturbazione atlantica che ha segnato il fine settimana è ancora presente su tutta Italia ma con effetti ormai in via di dissolvimento, nonostante questo in alcune regioni ci saranno ancora piogge e temperature in discesa: queste le principali previsioni meteo per oggi, lunedì 31 maggio, secondo i dati del Dipartimento Nazionale per la Protezione Civile, del meteorologo Mario Giuliacci e dell’Aeronautica Militare.
Partiamo con i dati del bollettino ufficiale del Dipartimento Nazionale per la Protezione Civile, emesso nella tarda serata di domenica 30 maggio e valido per tutto oggi lunedì 31 maggio. E’ attivo un avviso di meteo avverso con annessa allerta gialla per rischio idrogeologico connesso ai temporali su Lombardia e Sardegna. Il resto della cartina d’Italia è verde e pertanto nonostante le piogge non sono attive altre allerta
Vediamo ora cosa accade nelle singole regioni d’Italia con i dati del bollettino ufficiale del servizio meteo dell’Aeronautica Militare del 31 maggio.
Nord Italia: – Allerta meteo di livello giallo sulla Lombardia. Nuvolosità compatta su tutto l’arco alpino con rovesci ed isolati temporali alle prime ora del giorno e nel pomeriggio. Bel tempo su tutto il resto del settentrione.
—>>> Ti potrebbe interessare anche L’iceberg più grande del mondo si è staccato dall’Antartide
Centro Italia e Sardegna: – Allerta meteo di livello giallo su parte della Sardegna. Condizioni generali condizioni di buon tempo anche se con isolati addensamenti nelle aree interne di Toscana, Lazio ed Umbria nel corso della giornata. Addensamenti che potrebbero dare luogo a fenomeni locali.
—>>> Ti potrebbe interessare anche Ambiente: intercettazioni choc nell’inchiesta fanghi tossici
Sud Italia e Sicilia: – Cielo molto nuvoloso su tutto il quadrante ed in particolare su Puglia e Calabria dove a metà giornata sono previsti anche fenomeni locali e brevi ma intensi. Dalla serata rapido miglioramento su tutto il settore.
Le temperature minime sono in diminuzione su tutto il Paese ad eccezione di Sicilia e Sardegna dove saranno stazionarie o in lieve aumento. Le temperature massime sono stazionarie su tutta Italia ad eccezione della diminuzione prevista sulla Calabria ed al leggero aumento previsto su Lazio, Toscana ed Umbria.
Molti utenti stanno ricevendo un messaggio dall'account di WhatsApp dove viene richiesto di impostare un…
Acquistare e vendere su Vinted è molto più di un modo per guadagnare e risparmiare…
Uomini e Donne, Maria De Filippi non si trattiene nel corso della puntata: "Non darle…
Dal primo giugno ci sarà un cambiamento – o meglio, un potenziamento: patente e libretto…
Tradimento, spoiler degli episodi turchi: Yesim uscirà di scena in modo drammatico, cosa farà dopo…
Upas, gli spoiler delle puntate in onda fino al 6 giugno: clamoroso ritorno a Napoli,…