Sblocco+licenziamenti%2C+accordo+tra+governo+e+sindacati%3A+ecco+cosa+prevede
ck12it
/2021/06/30/sblocco-licenziamenti-accordo-governo-sindacati-cig/amp/
Politica

Sblocco licenziamenti, accordo tra governo e sindacati: ecco cosa prevede

Published by
Simone Cadoni

Governo e sindacati hanno raggiunto l’accordo sul superamento del blocco dei licenziamenti: a disposizione di aziende e imprese restano gli ammortizzatori sociali e le politiche attive.

sblocco licenziamenti, accordo tra governo e sindacatisblocco licenziamenti, accordo tra governo e sindacati
Credit: Thomas Lohnes/Getty Images

Dopo un confronto durato quasi sette ore a Palazzo Chigi, il governo e i sindacati hanno trovato l’intesa sullo sblocco dei licenziamenti, che come stabilito pochi giorni fa interesserà tutti i settori eccezion fatta per il tessile, il calzaturiero e quello della moda. L’incontro ha visto coinvolti il presidente del Consiglio Mario Draghi, il ministro del Lavoro Andrea Orlando e le parti sociali rappresentate da Cgil, Cisl, Uil, Confindustria, Alleanza delle Cooperative e Confapi. Secondo gli accordi siglati, alle aziende e ai datori di lavoro viene raccomandato di utilizzare gli ammortizzatori sociali e le politiche attive prima di procedere con i licenziamenti.

Ti potrebbe interessare anche -> Matteo Salvini: “Invece di essere indagati uomini e donne in divisa andrebbero ringraziati”

Cosa prevede l’accordo tra governo e sindacati sui licenziamenti

Come reso noto nel comunicato diffuso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, si potrà ancora usufruire di tutti quegli ammortizzatori “che la legislazione vigente e il dl in approvazione prevedono”. Il via libera al decreto legge ponte dovrebbe arrivare nelle prossime ore durante il Consiglio dei Ministri. Tra gli strumenti a disposizione di aziende e imprese prima di disporre i licenziamenti restano dunque le misure di politica attiva, la cassa integrazione, i contratti di solidarietà difensivi ed espansivi e gli accordi di riduzione o rimodulazione dell’orario di lavoro.

Ti potrebbe interessare anche -> DDL Zan, il Vaticano chiede al Governo Draghi di modificarlo: il motivo

Il governo e le parti sociali hanno anche trovato l’accordo per l’istituzione di un tavolo permanente di confronto a Palazzo Chigi con il fine di monitorare l’andamento occupazionale nella fase di ripresa economica. Secondo i sindacati l’intesa raggiunta rappresenta un primo importante passo dopo la mobilitazione di alcuni giorni fa. Per il ministro del Lavoro Andrea Orlando si rafforza “quel dialogo sociale che abbiamo sempre promosso e che consente di avere più strumenti per lavoratori e imprese nella gestione della crisi”.

Recent Posts

  • Cronaca

Posto di blocco, la novità dal 1 giugno: non più patente e libretto ma…

Dal primo giugno ci sarà un cambiamento – o meglio, un potenziamento: patente e libretto…

36 minuti ago
  • TV & Spettacolo

Tradimento spoiler turchi: la mossa di Guzide dopo la tragica fine di Yesim

Tradimento, spoiler degli episodi turchi: Yesim uscirà di scena in modo drammatico, cosa farà dopo…

5 ore ago
  • TV & Spettacolo

UPAS, si rompono gli equilibri: trama stravolta dal ritorno di un personaggio. Spoiler 2-6 giugno

Upas, gli spoiler delle puntate in onda fino al 6 giugno: clamoroso ritorno a Napoli,…

16 ore ago
  • Life Style

Addio ai cattivi odori nell’armadio, con questo rimedio a costo zero sarà sempre profumato

È arrivato il tempo per dire addio ai cattivi odori nell'armadio. C'è un rimedio a…

21 ore ago
  • Gossip

Quanti anni ha, figlio, dove vive: chi è Arcangelo il cavaliere di Uomini e Donne

Nelle ultime puntate di Uomini e Donne, i fan hanno conosciuto Arcangelo, ma che cosa…

1 giorno ago
  • TV & Spettacolo

Al via le riprese de Il Paradiso 10: quali sono le novità

Gli attori de Il Paradiso delle Signore 10 sono tornati sul set per le riprese…

1 giorno ago