Occhio+allo+spyware+Pegasus%3A+come+controllare+i+nostri+smartphone
ck12it
/2021/07/20/occhio-spyware-pegasus-come-controllare-nostri-smartphone/amp/
Life Style

Occhio allo spyware Pegasus: come controllare i nostri smartphone

Published by
Redazione Cronaka12

Un software sviluppato da Amnesty come strumento per verificare se nei nostri smartphone è presente lo spyware Pegasus

(Screen video)

Non si è spenta l’eco mediatica del report di Forbidden Stories e Amnesty International che, in collaborazione con decine di giornalisti, hanno svelato come oltre 50 mila persone di tutto il mondo, non sottoposte a indagini per gravi reati, siano state spiate, molte delle quali su ordine di Stati autoritari, grazie allo spyware Pegasus, progettato e sviluppato dall’israeliana NSO Group.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Amazon Video, Modern Love 2 confermata l’uscita ad Agosto

Sebbene la società israeliana continui a definire Pegasus un’applicazione e una piattaforma nata per difendere la sicurezza nazionale, il suddetto report ha portato alla luce una realtà fatta di reiterati abusi e violazioni dei diritti fondamentali, agevolati dal fatto che sui dispositivi mobili in cui è installato il sistema operativo iOS è sufficiente cliccare su un link perché lo spyware venga automaticamente scaricato.

Occhio allo spyware Pegasus: un software per verificare la presenza di Pegasus nei nostri smartphone

Per far fronte a tale minaccia Amnesty ha sviluppato un software che permette di verificare la presenza di Pegasus sui dispositivi Android e iOS. Al momento il tool funziona solo come riga di comando, il che implica un minimo di esperienza e un po’ di tempo perché nel caso di iOS è prevista anche la creazione di una copia di backup del contenuto del dispositivo, successivamente analizzata da Mobile Verification Toolkit al fine di ricercare l’eventuale presenza di Pegasus.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Telemedicina: di cosa si tratta e come funziona con l’aiuto della tecnologia

Dal momento che è più difficile “snidare” Pegasus nei device Android, in quest’ultimi, pertanto, Mobile Verification Toolkit scansiona il backup del contenuto del dispositivo alla ricerca di messaggi di testo con in allegato link riconducibili a domini noti. Il toolkit consente anche di eseguire la scansione delle applicazioni installate nel dispositivo potenzialmente dannose. Nel caso di iOS, invece, Mobile Verification Toolkit va alla ricerca di tutte le “tracce” lasciate da Pegasus.

 

 

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago