Giorgio+Parisi%3A+chi+%C3%A8+l%26%238217%3Bitaliano+premio+Nobel+per+la+fisica
ck12it
/2021/10/05/giorgio-parisi-chi-italiano-premio-nobel-fisica/amp/
Cronaca

Giorgio Parisi: chi è l’italiano premio Nobel per la fisica

Published by
Giuseppe

Va a Giorgio Parisi l’ambitissimo riconoscimento. Romano del 1948, ha insegnato e studiato in tutto il mondo

Giorgio ParisiGiorgio Parisi
Giorgio Parisi (foto accademia dei Lincei)

Ha dedicato e sta dedicando ancora la sua vita a studiare la fisica statistica e la teoria dei campi e quando ha ricevuto la telefonata credeva fosse uno scherzo. Giorgio Parisi, 73 anni, è lo scienziato italiano ce ha vinto il premio Nobel per la Fisica e ha pensato che qualcuno si volesse divertire.

Ma è tutto vero e motivi che ciò che è accaduto potessero essere reali c’erano stati di recente quando lo scorso 22 settembre era stato inserito nella Clarivate Citation Laureates, la classifica dei ricercatori più citati al mondo.

Le sue scoperte hanno portato a fare passi avanti anche altre discipline, dall’antropologia alla finanza passando per le scienze sociali. Oltre 600 gli articoli a carattere scientifico pubblicati, quattro i libri e vincitore di due Advanced grants dell’Erc European Research Council, il primo nel 2010 e il secondo nel 2016.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> I virologi Galli e Andreoni indagati per associazione a delinquere: le accuse

Giorgio Pisani, la carriera

Dopo il diploma allo scientifico e la laurea alla Sapienza, ottenne un posto da ricercatore al Cnr e presso l’Istituto di Fisica Nucleare, poi insegnamento alla stessa Sapienza e Torvergata ma anche Stati Uniti e Francia e nel 2018 è diventato presidente dell’Accademia dei Lincei, per poi passare alla vicepresidenza nel luglio 2021.

I suoi studi in particolare hanno favorito scoperte e aperto nuove frontiere in specifici campi della fisica, dalla meccanica statistica alla materia condensata, elementi nuovi applicati alla medicina e in particolare alla biologia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Facebook down: si può chiedere il risarcimento danni?

Nell’ottobre di un anno fa, quando l’Italia contava circa 500 morti al giorno causa Covid, con altri cento scienziati di tutto in mondo scrisse al Presidente della Repubblica Mattarella, diffondendo previsioni statistiche sul numero di decessi destinati a crescere se l’Italia non avesse preso serie misure di contenimento.

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

Maria De Filippi stavolta non ci sta: “Non ti va mai bene nulla”, cos’è successo

Uomini e Donne, Maria De Filippi non si trattiene nel corso della puntata: "Non darle…

3 ore ago
  • Cronaca

Posto di blocco, la novità dal 1 giugno: non più patente e libretto ma…

Dal primo giugno ci sarà un cambiamento – o meglio, un potenziamento: patente e libretto…

7 ore ago
  • TV & Spettacolo

Tradimento spoiler turchi: la mossa di Guzide dopo la tragica fine di Yesim

Tradimento, spoiler degli episodi turchi: Yesim uscirà di scena in modo drammatico, cosa farà dopo…

12 ore ago
  • TV & Spettacolo

UPAS, si rompono gli equilibri: trama stravolta dal ritorno di un personaggio. Spoiler 2-6 giugno

Upas, gli spoiler delle puntate in onda fino al 6 giugno: clamoroso ritorno a Napoli,…

22 ore ago
  • Life Style

Addio ai cattivi odori nell’armadio, con questo rimedio a costo zero sarà sempre profumato

È arrivato il tempo per dire addio ai cattivi odori nell'armadio. C'è un rimedio a…

1 giorno ago
  • Gossip

Quanti anni ha, figlio, dove vive: chi è Arcangelo il cavaliere di Uomini e Donne

Nelle ultime puntate di Uomini e Donne, i fan hanno conosciuto Arcangelo, ma che cosa…

1 giorno ago