Turismo+nell%26%238217%3Bera+Covid%2C+ecco+cosa+possono+fare+e+cosa+%C3%A8+vietato+agli+italiani
ck12it
/2021/10/09/turismo-era-covid-cosa-possono-fare-cosa-vietato-italiani/amp/
Life Style

Turismo nell’era Covid, ecco cosa possono fare e cosa è vietato agli italiani

Published by
Giovanni Cardarello

Uno dei settori più penalizzati dai venti mesi di pandemia da coronavirus covid-19 è il turismo: ecco a che punto siamo con le aperture e le limitazioni

Turismo CovidTurismo Covid

Il 9 marzo 2020, poco meno di 19 mesi fa l’Italia entrava in lockdown ed imboccava un lungo e durissimo tunnel a livello sanitario, economico e sociale. Oggi quel tunnel sembra quasi alla fine.

—>>> Leggi anche Ferragosto, un italiano su 2 partirà in vacanza tra mare e agriturismo

Ma alcuni settori sono stati totalmente travolti dall’emergenza. Uno di questi è il turismo, un settore vitale del Paese. Facciamo un veloce punto su quali sono le aperture e le limitazioni ancora in atto.

Turismo nell’era Covid: ecco cosa si può fare e cosa è vietato

Partiamo dal principio che al momento è possibile circolare su tutto il territorio nazionale. Tutte le regioni italiane, tranne la Sicilia che è gialla, sono in zona bianca e pertanto con limitazioni minime legate al possesso del Green Pass si può andare ovunque.

Diverso è il discorso negli spostamenti con le zone  rosse ad arancioni dove vanno specificati i motivi di comprovata necessità. Ed anche in questo caso è decisiva la certificazione verde.

Ricordiamo che il certificato cosiddetto Green Pass viene rilasciato solo al termine del completamenteo del ciclo di vaccinazione nei sei mesi precedenti o in alternativa della guarigione o del risultato negativo ad un tampone nelle 48 ore precedenti.

Quanto al turismo in uscita è possibile viaggiare, senza limitazioni, verso gli stati della Lista A, della Lista B e della Lista C dell’accordo di Schengen, ossia gli Stati dell’Unione Europea più Andorra, Principato di Monaco, Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera. La lista completa ed aggiornata è disponibile nel sito Viaggiare sicuri approntato dal Ministero degli Esteri.

Sempre sul sito del Ministero degli Esteri sono disponibili tutte le limitazioni che invece riguardano il rientro in Italia dai Paesi fuori dall’accordo di Schengen. Sono di vario genere e passano dai giorni di quarantena “dolce” o “completa” in base alla provenienza.

Ricordiamo infine il Green Pass in Italia è necessario per imbarcarsi sugli aerei, sulle navi ed i traghetti per il trasporto interregionale, ad esclusione dei collegamenti nell’ambito dello Stretto di Messina, sui treni Alta Velocità ed Intercity, sugli autobus per il trasporto su gomma interregionale e su quelli definiti come noleggio con conducente.

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago