Alberto+Angela+alla+scoperta+delle+%26%238220%3BMeraviglie%26%238221%3B+italiane%3A+puntate+e+tappe
ck12it
/2021/12/28/alberto-angela-rai-meraviglie-puntate-tappe/amp/
TV & Spettacolo

Alberto Angela alla scoperta delle “Meraviglie” italiane: puntate e tappe

Published by
Simone Cadoni

“Meraviglie, la penisola dei tesori” torna su Rai 1 con Alberto Angela a partire dal 28 dicembre: ecco cosa sapere.

Dopo l’enorme successo di Stanotte a Napoli, Alberto Angela torna in prima serata su Rai 1 con la quarta edizione di “Meraviglie, la penisola dei tesori”. Un nuovo viaggio in quattro puntate alla scoperta di alcune delle tante bellezze naturali e artistiche del nostro Paese. Si parte martedì 28 dicembre.

alberto angela meraviglie raialberto angela meraviglie rai
(screenshot video)

Il celebre divulgatore ha spiegato che la nuova stagione del programma vuole essere una rinnovata dichiarazione d’amore per l’Italia, un omaggio a quanto hanno saputo fare gli italiani nel corso dei secoli e a quanto continuano fare. Tutti gli appuntamenti saranno in HD o 4K e disponibili anche su RaiPlay, dove è già possibile recuperare le precedenti tre edizioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Alberto Angela e il rapimento in Niger: “Ci terrorizzavano”

“Meraviglie, la penisola dei tesori” con Alberto Angela: anticipazioni

Il viaggio di Alberto Angela nella quarta edizione di “Meraviglie, la penisola dei tesori”, in onda su Rai 1 il 28 dicembre alle 21:25, partirà dall’isola di Procida, eletta Capitale italiana della Cultura 2022. Ospite speciale sarà Maria Grazia Cucinotta, che tra le famose case di Marina Corricella ricorderà come in una di esse furono girate alcune scene dell’ultimo film di Massimo Troisi, “Il postino”.

(screenshot video)

La seconda tappa dell’itinerario tra le bellezze italiane sarà Ischia con il suo Castello Aragonese. Dimora della poetessa rinascimentale Vittoria Colonna, rivivrà tra le sue rovine con il volto dell’attrice Giusy Buscemi. E ci sarà anche Stefano Bollani, la cui musica è stata spesso ispirata dalle atmosfere dell’isola. Non mancherà poi la discesa nella nota Piscina Mirabilis, meta di tanti viaggiatori dal 1700.

Alberto Angela passerà dai tesori campani alla città di Lucca, accompagnando i telespettatori dal giardino pensile della Torre Guinigi fino all’antico anfiteatro romano, passando per il Duomo di San Martino e Palazzo Pfanner. Il disegnatore Milo Manara racconterà la città attraverso il famoso festival Lucca Comics & Games, mentre l’attore Flavio Parenti e il soprano Maria Sardaryan faranno rivivere il cittadino più illustre di Lucca, Giacomo Puccini.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> “Fatelo presidente della Repubblica”, Alberto Angela viene candidato

Ma il viaggio non si ferma qui: la tappa successiva sarà la Valle d’Aosta, partendo dal colle di Nivolet e andando verso il Pont d’Aël e i castelli della famiglia Challant, dove l’attrice Jane Alexander vestirà i panni della contessa Bianca Maria Scapardone. Inoltre ci sarà il velocista azzurro Fausto Desalu, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokio, per raccontare le lunghe passeggiate che era solito fare proprio sul Nivolet.

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago