%26%238220%3BA+che+servono+i+Professori%3F%26%238221%3B%3A+attacco+a+Flavio+Insinna%2C+critiche+feroci+contro+L%26%238217%3BEredit%C3%A0
ck12it
/2022/02/16/flavio-insinna-critiche-feroci-leredita/amp/
TV & Spettacolo

“A che servono i Professori?”: attacco a Flavio Insinna, critiche feroci contro L’Eredità

Published by
Cristiana

Il conduttore Flavio Insinna nelle ultime ore è nel mirino di severe critiche: sono davvero utili i Professori nel suo quiz?

L'EreditàL'Eredità
L’Eredità, Flavio Insinna e i Professori (fonte youtube)

L’Eredità” è il quiz targato RAI che ogni sera intrattiene milioni di spettatori. Il format è condotto con successo da Flavio Insinna, che si avvale anche della collaborazione di due iconiche figure: si tratta dei Professori. Samira Lui e Andrea Cerelli lo affiancano infatti da breve tempo, ma la loro partecipazione al programma sembra a rischio, vediamo perché.

E’ la testata “TvBlog“, prestigioso magazine dedicato al panorama televisivo, a mettere in dubbio l’utilità di tali figure all’interno de “L’Eredità”, sollevando contestualmente critiche in merito: servono davvero i Professori?

Flavio Insinna: tempo di salutare definitivamente i Professori?

Flavio Insinna (fonte youtube)

Secondo quanto analizzato da “TvBlog“, l’avvento di Samira Lui e Andrea Cerelli, tornati in pista dopo la parentesi Covid, è un grosso punto interrogativo. “Per loro è un rodaggio ancora tutto da portare a termine e quindi risposte sulla coppia forse è prematuro darne“. Inoltre, è il loro ruolo stesso ad essere osteggiato: “Ci spingeremmo però a fare alcune considerazioni sul ruolo stesso da loro ricoperto, ruolo che, come già detto in apertura, è stato sempre più svuotato del proprio significato iniziale e lasciato ormai come fossile di un’idea, che seppur attualizzata con il gioco odierno dell’Eredità, rende la figura del tutto anacronistica“.

I Professori de “L’Eredità” svolgono infatti la mera funzione di prezzemolini nel programma, come rilevato da “TvBlog“: “Non è altro che un’estensione dell’antica e ormai desueta (ma neanche tanto) valletta, che poco ha da dare alla tv odierna. (…) Possono crescere anche fuori da questo schema televisivo un po’ obsoleto?“. Le vallette sono, in effetti, una pietra miliare nella cultura televisiva a partire dagli anni ’80 in poi. Le emittenti stanno attualmente affrontando una sfida a colpi di share, in cui l’attenzione media delle spettatore viene velocemente catturata dalle proposte alternative. E’ quindi un focus primario cercare di rimanere competitivi nella propria fascia d’ascolto. Ci saranno stravolgimenti nel famoso format di Flavio Insinna? Attendiamo conferme ufficiali in merito.

Recent Posts

  • Cronaca

“Imposta il PIN di sicurezza”, trappola WhatsApp: cosa sta succedendo

Molti utenti stanno ricevendo un messaggio dall'account di WhatsApp dove viene richiesto di impostare un…

4 ore ago
  • Curiosità

Occhio se usi abbastanza Vinted, per la psicologia significa che…

Acquistare e vendere su Vinted è molto più di un modo per guadagnare e risparmiare…

4 ore ago
  • TV & Spettacolo

Maria De Filippi stavolta non ci sta: “Non ti va mai bene nulla”, cos’è successo

Uomini e Donne, Maria De Filippi non si trattiene nel corso della puntata: "Non darle…

9 ore ago
  • Cronaca

Posto di blocco, la novità dal 1 giugno: non più patente e libretto ma…

Dal primo giugno ci sarà un cambiamento – o meglio, un potenziamento: patente e libretto…

12 ore ago
  • TV & Spettacolo

Tradimento spoiler turchi: la mossa di Guzide dopo la tragica fine di Yesim

Tradimento, spoiler degli episodi turchi: Yesim uscirà di scena in modo drammatico, cosa farà dopo…

17 ore ago
  • TV & Spettacolo

UPAS, si rompono gli equilibri: trama stravolta dal ritorno di un personaggio. Spoiler 2-6 giugno

Upas, gli spoiler delle puntate in onda fino al 6 giugno: clamoroso ritorno a Napoli,…

1 giorno ago