Pasta+ritirata+dal+mercato+%7C+Controlla+subito+l%26%238217%3Betichetta%3A+pericolo+allergie
ck12it
/2022/09/30/pasta-ritirata-mercato-etichetta-pericolo-allergie/amp/
Info utili

Pasta ritirata dal mercato | Controlla subito l’etichetta: pericolo allergie

Published by
Giulia

Nelle ultime ore, una nota marca di pasta venduta in confezioni pronte da riscaldare ha operato un ritiro dalla vendita. Il rischio è alto

pastapasta
pasta (Pexels)

Nella frenesia della quotidianità, non è raro che si cerchino soluzioni facili e veloci per pranzare o cenare. Specialmente se si fa un lavoro di ufficio in cui le scadenze hanno più importanza del pranzo, spesso e volentieri si ricorre a piatti già pronti, da scaldare per qualche minuto al microonde. Sebbene non siano la scelta migliore per mantenere la linea, in certi casi sono una manna dal cielo.

Nelle ultime ore, però, una marca produttrice di pasta già pronta da gustare ha dovuto richiamare uno specifico prodotto a causa di un rischio legato ad allergie e intolleranze. Verifica se l’hai acquistato: non consumarlo.

Pizzoccheri di Viva la Mamma: pericolo allergie

Pizzoccheri (Pexels)

Una delle specialità della cucina lombarda e, in particolar modo, della Valtellina sono i pizzoccheri. Fatti con farina di grano saraceno e conditi con patate, verza, formaggio e burro fuso con salvia, sono il vero piatto della domenica di ogni valtellinese che si rispetti. Oggi come oggi, però, diversi marchi hanno iniziato a produrne in versioni pronte da scaldare così da permettere a tutti di gustarseli in qualsiasi momento, anche in zone lontane dalla Valtellina.

Nelle ultime ore, Viva la Mamma ha dovuto ritirare alcuni lotti di pizzoccheri già pronti a causa di un rischio allergeni. A pubblicarlo è il sito del Ministero della Salute, che come data di richiamo riporta il 16 settembre, sebbene l’avviso sia uscito il 28 settembre. Lo stabilimento in cui sono stati prodotti i “Pizzoccheri – preparazione gastronomica cotta” di Viva la Mamma è Piatti Freschi Italia spa, con sede a Trezzo sull’Adda in provincia di Milano in via Silvio Pellico 8 e il marchio è Viva la Mamma.

I lotti di produzione interessati nel ritiro sono due. Il primo è R652221019, con data di scadenza al 19 ottobre 2022 e unità di vendita rappresentata dalla confezione di 300g. Il secondo è R672221005 con data di scadenza al 5 ottobre 2022, nella medesima unità di vendita. Il problema che ha portato al ritiro è la presenza dell’allergene lupino nel prodotto, non dichiarato in etichetta. I lotti sopra indicati, quindi, non vanno assolutamente consumati da parte di chi è allergico a questo prodotto e sono invece totalmente sicuri per chi non ha questa problematica.

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago