4+novembre%2C+perch%C3%A9+%C3%A8+la+festa+delle+forze+armate%3A+cosa+si+ricorda+oggi
ck12it
/2020/11/04/4-novembre-festa-forze-armate/amp/
Life Style

4 novembre, perché è la festa delle forze armate: cosa si ricorda oggi

Published by
Giuseppe

4 novembre, una volta in Italia era un giorno festivo mentre oggi ci sono solo celebrazioni e commemorazioni. Il ricordo di un giorno storico

Chi non è più giovanissimo ricorderà che il 4 novembre una volta era festa nazionale, come 25 aprile. Lo è stato fino al 1976 poi nel marzo successivo, nell’ambito dell’austerity causata dalla crisi energetica mondiale, sul calendario quel giorno non era più indicato con il colore rosso. Ma perché era festa quel giorno e oggi resta comunque una giornata di celebrazione?

Il 4 novembre 1918 terminò la Prima Guerra mondiale vinta dall’Italia sull’Impero Austro-ungarico e le forze tedesche. Fu una “vittoria mutilata” di dannunziana memoria, ma comunque fu il momento che consegnò l’Italia le importantissimi città di Trieste e Trento, consentendo al nostro paese di completare il processo unitario iniziato nel secondo precedente.

Pertanto il nome ufficiale della festa è Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate e si commemorano i militari caduti nel conflitto. Nel 1922 al monumento Vittoriano, l’Altare della Patria, furono portate le spoglie di un Milite Ignoto caduto nella Grande Guerra del 1915-1918, motivo per cui ogni anno le più grande autorità statali, a partire dal Presidente della Repubblicano, si recano lì per le celebrazioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Covid, maggiore rischio di contagio per le donne incinte

4 novembre è anche una delle date che danno nomi a vie e piazze italiane. La toponomastica, infatti, è ancora oggi influenzata da quell’evento. In tutta Italia sono tantissime le strade che portano il nome di Trieste, Trento e, appunto, 4 novembre, così come 25 aprile e Giuseppe Garibaldi e Giuseppe Mazzini, fautori dell’Unità Nazionale (argomento oggi ancora molto divisivo).

Come ogni famiglia ha un proprio album dei ricordi anche l’Italia – con le altre nazioni – aveva e ha l’esigenza di immortalare i momenti che hanno scandito la propria storia e la Prima guerra mondiale è stato certamente uno dei più importanti, il promo conflitto vinto dall’Italia unita in nome proprio di quella unità che andava completata. Tra i nomi delle nostre strane, infatti, molti ricordano Vittorio Veneto, l’ultimo e vincente scontro armato combattuto tra il 24 ottobre e il 4 novembre 1918 nel territorio oggi in provincia di Treviso.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Informazione online, Web365 sale ancora: la classifica di settembre

Recent Posts

  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

38 minuti ago
  • TV & Spettacolo

UPAS, spoiler: dramma per Giulia, le arriva una telefonata sconcertante

Le anticipazioni relative a "UPAS", come i fan chiamano "Un posto al sole" parlano chiaro,…

5 ore ago
  • Cronaca

“Imposta il PIN di sicurezza”, trappola WhatsApp: cosa sta succedendo

Molti utenti stanno ricevendo un messaggio dall'account di WhatsApp dove viene richiesto di impostare un…

16 ore ago
  • Curiosità

Occhio se usi abbastanza Vinted, per la psicologia significa che…

Acquistare e vendere su Vinted è molto più di un modo per guadagnare e risparmiare…

16 ore ago
  • TV & Spettacolo

Maria De Filippi stavolta non ci sta: “Non ti va mai bene nulla”, cos’è successo

Uomini e Donne, Maria De Filippi non si trattiene nel corso della puntata: "Non darle…

21 ore ago
  • Cronaca

Posto di blocco, la novità dal 1 giugno: non più patente e libretto ma…

Dal primo giugno ci sarà un cambiamento – o meglio, un potenziamento: patente e libretto…

1 giorno ago