Terremoto+Irpinia%2C+40+anni+dopo%3A+il+dramma+e+il+ricordo
ck12it
/2020/11/23/terremoto-irpinia-40-anni/amp/
Cronaca

Terremoto Irpinia, 40 anni dopo: il dramma e il ricordo

Published by
Giuseppe

Terremoto Irpinia, 40 anni dopo: i ritardi dello Stato, le ruberie post-sisma e quella canzone di Pino Daniele

Terremoto Irpinia 1980Terremoto Irpinia 1980
Terremoto Irpinia 1980 (Getty Images)

Oggi sono quarant’anni da quel maledetto 23 novembre 1980 quando in Irpinia la terra tremò per più di un minuto, colpendo nove province e tre regioni. Oltre alla Campania, la scossa provocò danni anche in Basilicata a Puglia. Quasi tremila morti, più di novemila gli sfollati e innumerevoli i miliardi scomparsi per la ricostruzione divorati dal mortale affare della camorra cutoliana, la politica e l’imprenditoria.

Radio Alfa 102 per caso registrò tutta la scossa con il boato e i collaboratori dell’emittente che furono i primi a soccorrere i bisognosi con mezzi d’avventura come i contadini che accorsero con le zappe per scavare tra le macerie. I soccorsi dello Stato, invece, arrivarono dopo due giorni. Lo denunciò anche il capo Sandro Pertini con il suo modo di fare schietto quando era davanti alle ingiustizie.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Morto Patrick Quinn: creò la Ice Bucket Challenge

Terremoto Irpinia, il rumore del sisma divenne melodia per Pino Daniele

La capacità dell’artista deve essere anche quella di addolcire le tragedie ricordandole, per evitare che si possano dimenticare ma al contempo lasciare ai posteri qualcosa che piace rivedere, riammirare o riascoltare come nel caso di una canzone.

Così fece anche Pino Daniele. Nel 1981 uscì il quarto album del cantautore napoletano, Vai mo’. Il disco contiene canzoni più famose come Yes I Know My Way, Viento ‘e terra, Sulo pe’ parlà. L’ultima traccia si chiama È sempre sera e dura un minuto e tredici secondi, come la scossa. Quella canzone, infatti, si ispira al tragico evento.

“Chisst’anno nun se po’ scurdà, avuote ‘e gira è seme sera…” Quest’anno non si potrà dimenticare, scrisse Pino. Gira e rigira, è sempre sera. Il ricorda va a quella sera, a quel buio che entrò prepotentemente nelle vite di tanti. Ma c’è sempre addosso la voglia di fare “(è sempe ‘ncuollo a voglia ‘e dà'”), “ma je mo’ nun’ngarro cchiù a sunà”, non riesco più a sognare perché quella ferita avrebbe richiesto moltissimo tempo per rimarginarsi, se mai una vitta fosse bastata.

Gli affari della camorra nel terremoto

Come purtroppo spesso avviene nel nostro paese, quella calamità naturale fu l’occasione di arricchimenti per molti a danni dei poveri che avevano perso tutto, dai familiari alle case. Come ormai da tempo le inchieste della magistratura hanno appurato, la camorra di Raffaele Cutolo entrò prepotentemente nella ricostruzione con la complicità di politici e imprenditori.

In questo filone si inserisce il rapimento dell’assessore regionale della Campania Ciro Cirillo da parte delle Brigate rosse nella loro versione scissa del Partito Guerriglia. Un’altra vicenda dove lo Stato perse ancora la faccia perché agenti dei Servizi segreti si rivolsero al boss camorristico per liberarlo con il Br che guadagnarono un riscatto di un miliardo e 450milioni di lire.

E così mentre questi soldi e tanti altri andavano in varie direzioni, tra appalti truccati e violenze, qualcuno gonfiò le proprie tasche mentre i terremotati passarono anni e anni nei prefabbricati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il presidente della Cei, Gualtiero Bassetti è negativo al coronavirus

Recent Posts

  • Cronaca

“Imposta il PIN di sicurezza”, trappola WhatsApp: cosa sta succedendo

Molti utenti stanno ricevendo un messaggio dall'account di WhatsApp dove viene richiesto di impostare un…

3 ore ago
  • Curiosità

Occhio se usi abbastanza Vinted, per la psicologia significa che…

Acquistare e vendere su Vinted è molto più di un modo per guadagnare e risparmiare…

3 ore ago
  • TV & Spettacolo

Maria De Filippi stavolta non ci sta: “Non ti va mai bene nulla”, cos’è successo

Uomini e Donne, Maria De Filippi non si trattiene nel corso della puntata: "Non darle…

8 ore ago
  • Cronaca

Posto di blocco, la novità dal 1 giugno: non più patente e libretto ma…

Dal primo giugno ci sarà un cambiamento – o meglio, un potenziamento: patente e libretto…

12 ore ago
  • TV & Spettacolo

Tradimento spoiler turchi: la mossa di Guzide dopo la tragica fine di Yesim

Tradimento, spoiler degli episodi turchi: Yesim uscirà di scena in modo drammatico, cosa farà dopo…

16 ore ago
  • TV & Spettacolo

UPAS, si rompono gli equilibri: trama stravolta dal ritorno di un personaggio. Spoiler 2-6 giugno

Upas, gli spoiler delle puntate in onda fino al 6 giugno: clamoroso ritorno a Napoli,…

1 giorno ago