Beppe+Grillo+in+Scemo+di+guerra%3A+tratto+da+una+storia+vera
ck12it
/2021/02/03/beppe-grillo-scemo-guerra-storia-vera/amp/
TV & Spettacolo

Beppe Grillo in Scemo di guerra: tratto da una storia vera

Published by
Gabriele Mastroleo

Va in onda su Rai Movie stamattina 3 febbraio il film Scemo di guerra: tratto da una storia vera, vede protagonista Beppe Grillo.

(screenshot video)

Il film imperdibile della mattinata, messo in onda alle 10.25 da Rai Movie, è senza dubbio Scemo di guerra, pellicola del 1985 diretta da Dino Risi. Nel cast, come protagonista principale nel ruolo del sottotenente medico Marcello Lupi, c’è Beppe Grillo. Oggi fondatore del Movimento 5 Stelle, all’epoca era uno dei comici più noti in Italia.

Ti potrebbe interessare anche-> Stasera in TV 3 febbraio, cosa vedere: Napoli-Atalanta o Made in Italy

Infatti, a metà anni Ottanta, quando gira il film di Dino Risi, il comico ligure è all’apice della sua carriera televisiva. Aveva già avuto un ruolo da protagonista al cinema nel 1982 in Cercasi Gesù, nel 1982, ma soprattutto era stato protagonista delle trasmissioni Te la do io l’America e Te lo do io il Brasile e di due Festival di Sanremo consecutivi.

Ti potrebbe interessare anche-> Claudia Gerini e Can Yaman insieme per uno spot

Cosa sapere su Scemo di guerra, film con Beppe Grillo

Nel 1986, dopo una sua ospitata nella trasmissione ‘Fantastico’, per lui arrivò l’allontanamento dalla tv: “fatale” fu una battuta sull’allora presidente del Consiglio, Bettino Craxi. Ma torniamo alla pellicola diretta da Dino Risi: nel cast, con Beppe Grillo, ci sono Coluche, l’attore francese che morirà qualche mese dopo l’uscita del film, Fabio Testi, Bernard Blier, altro protagonista scomparso del cinema francese, e un nemmeno trentenne Claudio Bisio.

Il film è tratto dal romanzo Il deserto della Libia, dello scrittore Mario Tobino, che usa l’espediente del diario di guerra per raccontare una vicenda per lunghi tratti autobiografica. Si tratta di un romanzo che all’uscita provocò sentimenti contrastanti, soprattutto nel Pci dell’epoca, e solo negli anni successivi ottenne i giusti riconoscimenti. Il romanzo ha ispirato un altro film, Le rose del deserto, l’ultimo diretto da Mario Monicelli. Una delle scene di Scemo di guerra che ancora oggi fa molto discutere e che viene anche veicolata in maniera errata è quella in cui Beppe Grillo fa il saluto romano.

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS, spoiler: dramma per Giulia, le arriva una telefonata sconcertante

Le anticipazioni relative a "UPAS", come i fan chiamano "Un posto al sole" parlano chiaro,…

5 minuti ago
  • Cronaca

“Imposta il PIN di sicurezza”, trappola WhatsApp: cosa sta succedendo

Molti utenti stanno ricevendo un messaggio dall'account di WhatsApp dove viene richiesto di impostare un…

11 ore ago
  • Curiosità

Occhio se usi abbastanza Vinted, per la psicologia significa che…

Acquistare e vendere su Vinted è molto più di un modo per guadagnare e risparmiare…

11 ore ago
  • TV & Spettacolo

Maria De Filippi stavolta non ci sta: “Non ti va mai bene nulla”, cos’è successo

Uomini e Donne, Maria De Filippi non si trattiene nel corso della puntata: "Non darle…

16 ore ago
  • Cronaca

Posto di blocco, la novità dal 1 giugno: non più patente e libretto ma…

Dal primo giugno ci sarà un cambiamento – o meglio, un potenziamento: patente e libretto…

20 ore ago
  • TV & Spettacolo

Tradimento spoiler turchi: la mossa di Guzide dopo la tragica fine di Yesim

Tradimento, spoiler degli episodi turchi: Yesim uscirà di scena in modo drammatico, cosa farà dopo…

1 giorno ago