Un+passo+dal+cielo%2C+chi+%C3%A8+Enrico+Ianniello
ck12it
/2021/03/31/un-passo-dal-cielo-enrico-iannello/amp/
TV & Spettacolo

Un passo dal cielo, chi è Enrico Ianniello

Published by
Giuliana Macaluso

Enrico Ianniello è un attore e scrittore italiano conosciuto per il telefilm Un passo dal cielo nel ruolo del commissario Vincenzo Nappi, nella serie di Rai 1.

Un passo dal cielo‘, la fortunata fiction di Rai1 con protagonista Daniele Liotti, torna con otto nuovi episodi importanti novità. La sesta stagione ‘Un passo dal cielo – I guardiani’ debutta giovedì 1° aprile alle 21,25 su Raiuno. Anche questa sesta serie è una produzione Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, prodotta da Matilde e Luca Bernabei per la regia di Jan Maria Michelini, Cosimo Alemà e Beniamino Catena.

Il sottotitolo ‘I Guardiani’ sottolinea come i protagonisti siano guardiani contro la criminalità ma anche e soprattutto custodi dell’ambiente che li circonda, tra i boschi, i laghi alpini e le vette delle Dolomiti. Questa stagione, infatti, vede, un cambio di location: non più l’Alto Adige ma le Dolomiti venete sul lago di Mosigo, tra Cortina d’Ampezzo, San Vito di Cadore e la Valboite. E qui ritroviamo ancora una volta Daniele Liotti, l’affascinante ex comandante della Forestale, Francesco Neri, che si è autoisolato fra le montagne dopo la morte dell’amata moglie Emma (Pilar Fogliati) a causa dell’aneurisma che la minacciava da tempo. Torna anche Enrico Ianniello nei panni del commissario Vincenzo Nappi, oggi nella nuova caserma della Polizia a San Vito di Cadore. Nel cast, conferme come Gianmarco Pozzoli nelle vesti dell’immancabile Huber, alcuni ritorni come Giusy Buscemi in quelle di Manuela Nappi, la sorella del commissario, già conosciuta nelle precedenti stagioni, che torna tra le Dolomiti per sposarsi.

POTREBBE INTERESSARTI: Tutti i soldi del mondo: il film rapimento di Paul Getty III su Netflix 

Biografia

Casertano di origine, classe 1970, dopo essersi diplomato al I.T.I.S. “F. Giordani” di Caserta, si è formato artisticamente presso la Bottega Teatrale di Firenze di Vittorio Gassman. Molto attivo a teatro, ha realizzato una traduzione italiana della commedia Il Metodo Gronholm del giovane autore catalano Jordi Galcerán che racconta le crudeltà dei rapporti di lavoro. La commedia, in cui recitano fra gli altri, oltre allo stesso Ianniello, anche Nicoletta Braschi e Maurizio Donadoni, è stata portata in tournée nei teatri di tutta Italia fino al marzo 2008.

Nel 2011 Ianniello conquista la popolarità presso il grande pubblico interpretando il commissario Vincenzo Nappi, uno dei ruoli principali della serie TV di Raiuno Un passo dal cielo a fianco di Terence Hill.

Reciterà anche in alcuni film tra cui “Habemus Papam” di Nanni Moretti e “Il giorno più bello del mondo” di Alessandro Siani. Lo vedremo anche in altre serie di Rai 1 tra cui “Paolo Borsellino – I 57 giorni”“C’era una volta Studio Uno” e “Il mondo sulle spalle”. Attualmente è impegnato nella serie “Il commissario Ricciardi” insieme a Lino Guanciale dove interpreta il personaggio di un medico che effettua autopsie per conto del commissario.

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

1 mese ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

1 mese ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

1 mese ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

1 mese ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

1 mese ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

1 mese ago