In+Russia+%C3%A8+stato+registrato+il+primo+vaccino+anti-Covid+per+animali
ck12it
/2021/04/01/registrato-il-primo-vaccino-anti-covid-per-animali/amp/
Blog

In Russia è stato registrato il primo vaccino anti-Covid per animali

Published by
Francesco Serra

Secondo gli studi russi, il primo vaccino registrato per gli animali è sicuro e ha un alta efficacia contro il virus: si tratta del primo vaccino al mondo contro il Covid-19 rivolto agli animali.

BERLIN, GERMANY – FEBRUARY 13: A dog jumps on frozen Landwehr Canal (Landwehrkanal) in Neukoelln district during the second wave of the coronavirus pandemic on February 13, 2021 in Berlin, Germany. A recent snowstorm dumped snow across central Germany and as temperatures have remained frigid, Berliners are taking advantage of sunny winter weather for a bit of fun during the ongoing hard lockdown. (Photo by Steffi Loos/Getty Images)

Il primo vaccino al mondo contro il COVID-19 per gli animali è stato sviluppato dagli scienziati del Servizio federale per la sorveglianza veterinaria e fitosanitaria (Rosselkhoznadzor), per poi essere registrato in Russia. A riferirlo, come riporta l’Ansa, è il capo dell’organismo di controllo Konstantin Savenkov.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Oms: in Europa vaccinazioni di una “lentezza inaccettabile”

Il vaccino si chiama Carnivak-Cov, ed è inattivato con sorbato contro l’infezione da coronavirus (COVID-19) efficace sugli animali carnivori, e si tratta proprio dal Centro federale per la salute animale di Rosselkhoznadzor, è stato registrato in Russia. “Finora, è il primo e unico prodotto al mondo per prevenire il COVID-19 negli animali”, ha affermato, come riporta la Tass. Si apprende che gli studi clinici sono iniziati nell’ottobre del 2020 e hanno avuto come soggetti studiati: cani, gatti, volpi artiche, visoni, volpi e altre specie di animali. “I risultati delle prove indicano che il vaccino è sicuro e ha un alto effetto immunizzante, poiché il 100% degli animali vaccinati nel corso delle prove ha sviluppato anticorpi contro il coronavirus”, ha ribadito Savenkov.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Vaccini: Johnson & Johnson arriverà in Italia il 16 aprile

Al momento il team di scienziati Rosselkhoznadzor sta portando avanti gli studi per vedere per quanto tempo possa durare l’immunità “Attualmente, l’indicatore è di almeno sei mesi. La produzione di massa del vaccino da parte della più grande piattaforma di produzione di farmaci per animali del paese, il Centro federale per la salute animale, potrebbe iniziare già in aprile”, ha confermato Savenkov. Secondo molti, inclusa l’Organizzazione mondiale per la salute animale, la produzione di un vaccino efficace anche sui animali potrebbe essere un passo in avanti molto importante, visto che molte specie hanno maggiore sensibilità nei confronti del Covid-19

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago