%26%238220%3BFrancesco%26%238221%3B%2C+il+film+documentario+sul+Papa+su+Rai+1
ck12it
/2021/04/02/papa-francesco-film-documentario-rai-1/amp/
TV & Spettacolo

“Francesco”, il film documentario sul Papa su Rai 1

Published by
Giuliana Macaluso

Arriva su Rai1 il docufilm “Papa Francesco – Un uomo di parola“. Il lavoro è firmato dal regista tedesco Wim Wenders e da voce a Bergoglio, che affronta i temi a lui più cari e risponde a domande sulle principali sfide globali del nostro tempo: la giustizia sociale, le diseguaglianze, il materialismo, la povertà, la crisi ecologica. Lo si potrà vedere, in prima visione assoluta, domani, venerdì 2 aprile, alle 23.35 sul primo canale della Rai.

La storia del progetto

Fin dai giorni successivi all’elezione del Santo Padre case di produzione cinematografiche si sono presentate in Vaticano proponendo di realizzare un documentario. Ogni volta però la risposta del Papa era sempre la stessa, un deciso diniego accompagnato dalla stessa motivazione: “Io non faccio l’attore!”. Lo scrive sull’Osservatore Romano monsignor Dario Viganò, vice cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali.

“Era necessario, infatti – continua Viganò -, che il Papa si sentisse libero di raccontarsi secondo la sua modalità comunicativa capace di accorciare immediatamente le distanze: in intimità, attraverso un gioco di sguardi, il suo e quello delle persone. E lo sguardo di Wenders, capace di raccontare il mondo del visibile e insieme squarci di quello invisibile, non poteva che essere il più attento e adatto a realizzare un film su e con papa Bergoglio.”

POTREBBE INTERESSARTI: Tapiro d’oro a Giancarlo Magalli: “La Rai mi sostituisce?”, e si “offre” a Mediaset

I primi contatti con il regista avvennero nel 2013. Le riprese, in quattro sedute, furono realizzate tra il 2016 e il 2017. Papa Francesco. Un uomo di parola fu proiettato, in anteprima mondiale, al 71° Festival di Cannes. Di lì iniziò la sua avventura nelle sale cinematografiche.

Il docufilm racconterà le sfide del nostro tempo, le urgenze a cui dare risposte, la missione della Chiesa declinata nello sguardo verso i più indigenti, verso i migranti e chi soffre le ingiustizie. (clicca qui per vedere il backstage del film)

Recent Posts

  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

8 ore ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

12 ore ago
  • TV & Spettacolo

UPAS, spoiler: dramma per Giulia, le arriva una telefonata sconcertante

Le anticipazioni relative a "UPAS", come i fan chiamano "Un posto al sole" parlano chiaro,…

16 ore ago
  • Cronaca

“Imposta il PIN di sicurezza”, trappola WhatsApp: cosa sta succedendo

Molti utenti stanno ricevendo un messaggio dall'account di WhatsApp dove viene richiesto di impostare un…

1 giorno ago
  • Curiosità

Occhio se usi abbastanza Vinted, per la psicologia significa che…

Acquistare e vendere su Vinted è molto più di un modo per guadagnare e risparmiare…

1 giorno ago
  • TV & Spettacolo

Maria De Filippi stavolta non ci sta: “Non ti va mai bene nulla”, cos’è successo

Uomini e Donne, Maria De Filippi non si trattiene nel corso della puntata: "Non darle…

1 giorno ago