Scoperta+la+variante+giapponese+del+Covid%3A+pu%C3%B2+rendere+inefficaci+i+vaccini
ck12it
/2021/04/08/scoperta-variante-giapponese-covid-eludere-vaccini/amp/
Cronaca

Scoperta la variante giapponese del Covid: può rendere inefficaci i vaccini

Published by
Redazione Cronaka12

Si espande la mappa geografica delle varianti del Covid: individuata quella giapponese che potrebbe rendere inefficaci i vaccini

Si allarga sempre più il ventaglio delle varianti del Covid: in Giappone, secondo quanto reso noto dalla rete statale nipponica NHK e ripresa dall’agenzia di stampa britannica Reuters, ne è stata identificata un’altra in alcuni pazienti ricoverati in un ospedale di Tokio. Tale variante renderebbe il patogeno pandemico resistente agli anticorpi neutralizzanti, sia quelli indotti da pregresse infezioni naturali che quelli scaturiti dai vaccini anti-Covid, ragion per cui gli esperti gli cercheranno di verificare quanto sia diffusa nel Paese nipponico e quali siano le sue trasmissibilità e virulenza.

LEGGI ANCHE –> AstraZeneca e il richiamo: cosa deve fare chi ha già ricevuto la prima dose

L’unica certezza è che la nuova variante isolata in Giappone non è stata identificata altrove. Tutti i pazienti che l’hanno contratta, 10 su 14  di quelli con COVID-19 ricoverati presso l’ospedale universitario di Tokyo “Medical and Dental University Medical Hospital”, hanno infatti riferito ai medici di non essere stati all’estero e di non aver avuto contatti con persone che hanno viaggiato. Del resto il SARS-CoV-2, come tutti i patogeni, muta costantemente replicandosi nell’ospite. Nella stragrande maggioranza dei casi, queste mutazioni sono del tutto innocue, come spiegano gli esperti: il virologo Fabrizio Pregliasco dell’Università degli Studi di Milano, ad esempio, ha evidenziato che del Covid se ne contano almeno 1.200. Soltanto alcune di esse riescono rendendolo più trasmissibile, aggressivo, letale e/o in grado di resistere agli anticorpi.

Mutazione della variante giapponese presente anche in quelle brasiliana e sudafricana

La nuova variante giapponese desta preoccupazione in quanto presenta una mutazione – denominata E484K o “EEK” – individuata anche nella variante sudafricana e in quella brasiliana. Questa mutazione è localizzata sulla proteina Spike del coronavirus SARS-CoV-2, il “grimaldello biologico” che consente al patogeno di legarsi al recettore ACE-2 delle cellule umane, penetrare nella loro membrana cellulare e infiltrare all’interno delle cellule umane l’RNA virale avviando così la replicazione che provoca l’infezione da COVID-19.

LEGGI ANCHE –> Vaccino agli italiani in Serbia: come funziona

Dal momento che tale mutazione altera la struttura della proteina Spike, gli anticorpi neutralizzanti possono incontrare delle difficoltà nel colpirla: infatti la mutazione E484K sarebbe all’origine dell’ondata di reinfezioni nella città di Manaus, in Brasile, e della minore efficacia dei vaccini anti-Covid di Johnson & Johnson e Novavax riscontrata in Sudafrica.

 

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago