Covid%2C+caccia+ai+furbetti+del+vaccino%3A+oltre+2+milioni+sotto+la+voce+%26%238220%3Baltro%26%238221%3B
ck12it
/2021/04/09/covid-furbetti-vaccino-chi-sono/amp/
Cronaca

Covid, caccia ai furbetti del vaccino: oltre 2 milioni sotto la voce “altro”

Published by
Simone Cadoni

Secondo il report del generale Figliuolo, ad oggi su 12 milioni di dosi somministrate circa 2 milioni sono sotto la voce “altro”: molte di esse sono state destinate ai furbetti del vaccino. La Commissione Antimafia ha aperto un’istruttoria.

covid, è caccia ai furbetti del vaccinocovid, è caccia ai furbetti del vaccino
Credit: Jens Schlueter/Getty Images

Durante la conferenza stampa a Palazzo Chigi di ieri, giovedì 8 aprile, il presidente del Consiglio Mario Draghi si è espresso con fermezza nei confronti di chi non aspetta il proprio turno per la somministrazione del vaccino anti-Covid. “Con che coscienza un giovane salta la lista e si fa vaccinare, sapendo che lascia esposto a rischio concreto di morte le persone over 75 e le persone fragili?”, si è chiesto il premier rispondendo alla domanda di un giornalista.

La vicenda è in primo piano perché in Italia, su circa 12 milioni di dosi somministrate fino ad oggi, circa 2 milioni e 300mila sono state destinate a persone che nel report del commissario per l’emergenza Covid, il generale Figliuolo, sono sotto la voce “altro”. Un numero preoccupante, se si pensa che prima di riuscire a vaccinare tutti gli over 80 e le persone fragili, che sono le categorie prioritarie, dovranno passare ancora diverse settimane.

Ti potrebbe interessare anche -> AstraZeneca, ecco tutti i sintomi a cui prestare attenzione dopo il vaccino

Caccia ai furbetti del vaccino: indaga anche la Commissione antimafia

Tra le oltre 2 milioni di persone indicate nel rapporto, sicuramente non tutte possono essere tra i furbetti del vaccino: per esempio nella categoria “altro” risultano al momento anche gli over 70 e le categorie di cittadini con gravi patologie, che hanno ricevuto la dose legittimamente. Ma lo stesso non si può dire per magistrati, avvocati, commercialisti, giornalisti, psicologi, sacerdoti, parenti e amici di amici che sono riusciti a farsi vaccinare.

Le uniche categorie oltre a quelle prioritarie a cui è permessa ad oggi la vaccinazione sono il personale sanitario e scolastico, e le forze dell’ordine. Sono già diverse le inchieste aperte in tutta Italia sui furbetti del vaccino, ma i numeri non tornano soprattutto in alcune Regioni, facendo pensare a un alto numero di somministrazioni abusive: la più alta percentuale di coloro che ricadono nella categoria “altro” si trova in Sicilia, Campania e Calabria.

Ti potrebbe interessare anche -> Whatsapp, disponibile un pacchetto di sticker dedicato ai vaccini – FOTO

Anche la Commissione antimafia, come comunicato dal presidente Nicola Morra, ha aperto un’istruttoria per vederci chiaro sui dati anomali. “La sovrapposizione iniziale di criteri per le vaccinazioni – ha detto in una diretta su Facebook – ha generato caos sulla scelta delle priorità e, come diceva Falcone, dove gli amministratori sono inadeguati, là governa la mafia”. Secondo Morra “se qualcuno, senza coscienza, fa il furbo, è perché il sistema glielo ha consentito”.

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago