Luca+Ricolfi%2C+chi+%C3%A8+l%E2%80%99accademico+italiano%3A+carriera+e+successi
ck12it
/2021/04/14/luca-ricolfi-chi-e-laccademico-italiano-carriera-e-successi/amp/
TV & Spettacolo

Luca Ricolfi, chi è l’accademico italiano: carriera e successi

Published by
Antonio Rotunno

Luca Ricolfi, è un sociologo e accademico italiano, il suo ultimo libro si intitola “La società signorile di massa”. Nasce nel 1950 a Torino.

Luca Ricolfi, chi è il sociologo e professore italiano (Getty Images)Luca Ricolfi, chi è il sociologo e professore italiano (Getty Images)
Luca Ricolfi, chi è il sociologo e professore italiano (Getty Images)

Conseguirà una Laurea in Filosofia nel 1973 all’Università degli Studi di Torino, con una tesi in Politica Economica sul concetto di lavoro per Marx. Lavorerà per la Federazione Lavoratori Metalmeccanici, cercando di occuparsi di nocività dell’ambiente del lavoro.

Diventa allievo di Claudio Napoleoni e Luciano Gallino, si occuperà di problematiche che parlano di Economia, Sociologia e scienza politica. Durante gli anni ’80 parteciperà al Laboratorio di Intelligenza Artificiale in Piemonte.

Contribuirà ai rapporti sulla condizione giovanile in Italia, e dal 1990 al 1992 insegnerà Sociologia presso l’Università degli Studi di Modena. Subito dopo passerà all’insegnamento di materie statistiche-metodologiche nell’Ateneo Torinese.

Oggi è il titolare del corso di Analisi dei dati presso il Dipartimento di Psicologia, mentre nel 2006 vince un premio prestigioso giornalistico, mentre negli anni successivi vincerà il premio Guidarello e il premio Hemingway.

Fonderà anche l’Osservatorio del Nord Ovest, attualmente è direttore e cofondatore con Silvia Testa, la quale è attiva sin dal 2012. Il sociologo italiano è membro dell’European Academy of Sociology, mentre oggi è il presidente responsabile della fondazione David Hume di cui è stato uno dei fondatori insieme a Piero Ostellino e Nicola Grigoletto.

>>> POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Addio a Rosa Giannetta Alberoni: la sociologa e scrittrice aveva 75 anni

Luca Ricolfi, una carriera piena di ruoli importanti ed insegnamento

Diventa editorialista della Stampa negli anni che vanno dal 2005 al 2014, mentre scriverà anche per il Sole 24 Ore negli anni 2015 e 2016, collaborerà anche con Panorama.

Oggi ricopre il ruolo di editorialista nel Messaggero, mentre nel suo attivo vanta numerosi libri e saggi universitari dedicati alla realtà italia, i quali vengono visti sia in maniera sociologica che in maniera politica.

>>> POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Messina, professoressa morta dopo vaccino: indaga la Procura

Attualmente è sposato con la scrittrice di successo Paola Mastrocola, l’uomo è stato estremamente riservato per quanto riguarda la sua vita privata, ha un account Twitter per rimanere sempre aggiornato sulla realtà accademica.

Il sociologo italiano si è espresso anche sull’Italia post Covid, dove definisce i nuovi parassiti tutti coloro che vivranno da “dipendenti” della mano pubblica. Infatti ha definito il governo corrente come il primo iper-statalista della storia italiana.

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago