Covid%2C+le+varianti+preoccupano+l%26%238217%3BItalia%3A+scatta+l%26%238217%3Bindagine+rapida+dell%26%238217%3BIss
ck12it
/2021/04/20/covid-varianti-italia-indagine-iss/amp/
Cronaca

Covid, le varianti preoccupano l’Italia: scatta l’indagine rapida dell’Iss

Published by
Simone Cadoni

Al via una nuova indagine rapida dell’Istituto Superiore di Sanità con il fine di stimare la diffusione delle varianti Covid in Italia: in particolare sarà presa in considerazione la mutazione inglese, brasiliana e sudafricana.

covid, nuova indagine dell'iss sulla diffusione delle varianti in italiacovid, nuova indagine dell'iss sulla diffusione delle varianti in italia
Credit: Morris MacMatzen/Getty Images

Le diverse varianti del Covid-19 continuano ad allarmare l’Italia. Per questo motivo, con l’obiettivo di stimare nel dettaglio la loro diffusione nei territori è pronta a prendere il via un’indagine rapida coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con le Regioni e le Province autonome. Ad annunciarlo è una circolare del ministero della Salute firmata dal direttore generale Prevenzione, Giovanni Rezza. “Questa valutazione – si legge – prenderà in considerazione i campioni notificati il 20 aprile 2021, da analizzare tramite sequenziamento genomico”.

Ti potrebbe interessare anche -> Varianti Covid, le nuove raccomandazioni: cambia la distanza di sicurezza

La nuova indagine rapida dell’Iss sulle varianti Covid in Italia

Nel documento del ministero della Salute vengono specificate le varianti che suscitano maggiore preoccupazione, ossia quelle denominate Voc (Variant of concern). Si tratta di quella britannica (lineage B.1.1.7), brasiliana (P.1) e sudafricana (B.1.351). Parallelamente a queste però saranno prese in considerazione anche le cosiddette varianti Voi (Variant of interest), ovvero quella nuova brasiliana (P.2) e quella nigeriana (B.1.525). L’indagine rapida indentificherà “tra i campioni con risultato positivo per Sars-CoV-2 in Rt-Pcr, possibili casi di infezione riconducibili a queste varianti”.

Ti potrebbe interessare anche -> Covid, von der Leyen: “Prepararsi a nuovi vaccini contro le varianti”

Come reso noto nella circolare, i campioni saranno scelti in maniera casuale “garantendo una rappresentatività geografica e per fasce di età”. Lo studio considererà quattro macro-aree dell’Italia: “Nord Ovest (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia), Nord Est (Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna), Centro (Toscana, Umbria, Marche, Lazio) e Sud e Isole (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sardegna, Sicilia)”. I dati delle Regioni e delle Province autonome saranno inviati entro il 29 aprile.

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago