I+Giganti%3A+origini%2C+percorso+musicale+e+reunion+del+gruppo+musciale
ck12it
/2021/04/23/giganti-gruppo-musicale-origini-reunion/amp/
Curiosità

I Giganti: origini, percorso musicale e reunion del gruppo musciale

Published by
Alice Canale

Tutto quello che c’è da sapere sul gruppo musicale beat I Giganti. Dalle origini della band allo scioglimento, alle reunion

I GigantiI Giganti

I Giganti, in precedenza noti come gli Amici e the Ghenga’s Friends, sono un gruppo musicale italiano che ha prodotto musica beat, pop e rock progressivo. Il gruppo è composto principalmente da Enrico Maria Papes, Checco Marsella e i fratelli Sergio e Mino Di Martino.

Leggi anche -> I Dik Dik: curiosità sul gruppo pop che ha fatto ballare un’intera generazione

Le origini del gruppo

Il gruppo nasce a Milano a fine anni 50, il loro esordio nel locale Tecla per accompagnare Ghigo Agosti. Nel 1962 accompagnarono anche il cantante Guidone con il nome gli Amici. Nel 1964 diventarono the Ghenga’s Friends. Il gruppo aveva iniziato a collaborare con la casa discografica La Ghenga facendo da gruppo di accompagnamento a vari cantanti.

Il percorso de I Giganti

Nel 1965 il gruppo decide di dedicarsi ad una carriera in proprio, ed esordisce come I Giganti con il brano Morirai senza di lei. Successo e notorietà arrivano l’anno seguente, quando il gruppo decide di partecipare al programma televisivo Un disco per l’estate. In quell’occasione I Giganti si classificano terzi con il brano Tema. Terzo posto anche l’anno successivo al Festival di Sarnemo con la canzone Proposta e a Cantagiro con Io e il presidente. Il gruppo prosegue la propria carriera musicale fino al 1968, anno in cui i membri decidono di sciogliere il complesso per dedicarsi alle carriere da solisti.

Le reunion

Ci sono stata svariate reunion del gruppo I Giganti dopo il loro scioglimento. La prima è stata negli anni 70. Tra il 1970 e il 1976 il gruppo torna a suonare insieme partecipando a Cantagiro con la canzone Voglio essere una scimmia, a Sanremo con Il viso di lei, ed a Un disco per l’estate con il brano Sono nel sogno verde di un vegetale. In quegli anni il gruppo ha inciso anche un cocnept album sulla mafia Terra in bocca.

Negli anni 90 il gruppo ha visto ben due reunion, la prima nel 1992 con Papes e Sergio di Martino che proposero l’album Terra in bocca per la prima volta live. La seconda volta nel 1998 con Papes e Marsella e senza i Di Martino, Sergio era scomparso due anni prima, e Mino non se la sentiva di collaborare. I due fratelli furono sostituiti da Kambiz Kaboli al basso e Giò De Luigi al chorus vocale.

Negli anni 2000 Paps propone una nuova formazione affiancato dal figlio, Francesco Romagna ed Enrico Santacatterina. Nel 2009 Terra in Bocca viene ristampato con una bonus track, nel 2011 l’album si è aggiudicato il Premio Paolo Borsellino, in quell’occasione Mino, Checco ed Enrico eseguirono dal vivo tutto l’album in una versione acustica.

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago