Covid: torna la paura in Gran Bretagna, nuovo picco contagi della variante Delta. Torna la preoccupazione nel Regno Unito
Sembra un incubo senza fine. Appena s’intravede una flebile luce in fondo al tunnel pandemico, ecco che cattive nuove ci giungono dal Regno Unito, quasi nel tentativo di smorzare facili entusiasmi. La variante Delta, che all’inizio venne denominata variante indiana, ha segnato un nuovo record di contagi, con un numero di positivi che quest’oggi ha superato quota 16.000, il dato più alto registrato nel Regno Unito dal 2 febbraio scorso. I dati sono quelli ufficialmente comunicati dal governo britannico.
Ti potrebbe interessare>>> Variante Delta, in sei giorni sono 25 i casi tra Piacenza e Cremona
Insieme al numero di contagi, in aumento rispetto a ieri, si aggiunge il dato, sicuramente più rassicurante, riguardante il numero di ricoverati nelle terapie intensive, in diminuzione rispetto ai dati riguardanti la giornata di ieri. Altro dato importante e positivo, dal punto di vista meramente numerico, è quello che riguarda il numero dei decessi, anche questi in diminuzione rispetto a ieri.
La cancelliera tedesca Angela Merkel auspica che l’Europa si attivi immediatamente con una politica di prevenzione comune contro la variante Delta. La cancelliera tedesca ritiene assolutamente indispensabile che in tutti i paesi che compongono l ‘Unione europea, vi sia la quarantena obbligatoria per tutti coloro che provengono dal Regno Unito, così come avviene in Germania.
Proprio qualche giorno fa, la Merkel aveva aspramente criticato il Portogallo per la sua decisione di non mettere in quarantena i turisti provenienti dal Regno Unito. Questa crescita dei contagi nel regno Unito, potrebbe avere ripercussioni immediate anche in ambito calcistico. Infatti la finale di Euro 2020 si disputerà l’11 luglio 2021 alle ore 21 e lo stadio prescelto è il mitico Wembley Stadium di Londra.
Ti potrebbe interessare>>> Variante Delta: quarantena in Italia per chi arriva da Gb?
Ma se i contagi continueranno a salire? Mario Draghi qualche giorno fa, aveva proposto lo Stadio Olimpico di Roma. Qualche giorno fa sembrava più una battuta, ma ora potrebbe diventare un’opzione in caso di emergenza.
Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…
Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…
Le anticipazioni relative a "UPAS", come i fan chiamano "Un posto al sole" parlano chiaro,…
Molti utenti stanno ricevendo un messaggio dall'account di WhatsApp dove viene richiesto di impostare un…
Acquistare e vendere su Vinted è molto più di un modo per guadagnare e risparmiare…
Uomini e Donne, Maria De Filippi non si trattiene nel corso della puntata: "Non darle…