Maura+Tirill%C3%B2+e+la+sua+battaglia+per+l%26%238217%3Bemancipazione+delle+tassiste
ck12it
/2021/06/24/maura-tirillo-battaglia-emancipazione-tassiste/amp/
Curiosità

Maura Tirillò e la sua battaglia per l’emancipazione delle tassiste

Published by
Giovanni Cardarello

A metà degli anni Settanta a Roma erano solo cinque, su cinquemila taxi circolanti, le tassiste della Capitale, una delle cinque era Maura Tirillò. Questa è la sua storia

Mauro TirillòMauro Tirillò
(Photo by Marco Di Lauro/Getty Images)

Roma 1976 è l’anno della clamorosa svolta politica che porta il Partito Comunista Italiano di Enrico Berlinguer ad insediare un suo uomo, il critico d’arte e Professore Carlo Giulio Argan, alla guida del Campidoglio. Il primo sindaco non DC di Roma.

—>>> Ti potrebbe interessare anche Milano, il VIDEO della rapina al Taxi: “Non ti muovere o ti ammazzo”

E’ l’anno del tentativo di sorpasso alla Democrazia Cristiana alle Elezioni Generali del 20 giugno ma è anche l’anno che precede il Movimento del 77, quello degli Indiani Metropolitani ed è l’anno nel quale la violenza degli opposti estremismi vive la sua fase più calda, è vicino l’attacco al cuore dello Stato.

La violenza la fa padrona nelle strade che diventano cupe, vuote, abbandonate, prive di vita. Ma in quel turbine di eventi una giovane donna decide che lavorare nelle strade a stretto contatto con i cittadini, “Il popolo” si diceva in maniere un po retorica ai tempi, è la sua direzione.

Quella giovane è Maura Tirillò una delle cinque tassiste della Capitale su un parco auto di 5000 taxi. Taxi ancora di colore giallo con ancora qualche residuo di quelli verdi e neri. Maura Tirillò è una giovane donna affamata di Vita e ribelle.

Presto diventerà una figura decisiva per lo sviluppo della categoria a Roma fino a ricoprire il ruolo di Responsabile di Comunicazione e Webmarketing del Pronto Taxi 6645, il servizio operativo di Roma Radio Taxi 6645, una delle sette cooperative in cui è parcellizzato il servizio della Capitale.

Le altre sono lo storico 3570 quello dove ha inziato Maura, la Tevere 4157, la Capitale 4994, Samarcanda 5551, il Radiotaxi 8822 e il Taxi Ostia Lido.

—>>> Ti potrebbe interessare anche Decreto Ristori Bis, il caso dei Sexy Shop che incassano il doppio dei Taxi

Maura come detto è la donna che più di tutte ha combattuto per imporre ad una categoria strettamente declinata al maschile le tassiste donna passati da una, la mitica Bologna 14 Luisa Regoli, prima donna con licenza nel 1972 alle 463 del 2010 alle oltre mille di oggi. Un percorso che Maurà Tirillò racconterà nei dettagli nella trasmissione Le Ragazze in onda venerdì 25 giugno su Rai Tre.

Recent Posts

  • Cronaca

Posto di blocco, la novità dal 1 giugno: non più patente e libretto ma…

Dal primo giugno ci sarà un cambiamento – o meglio, un potenziamento: patente e libretto…

3 ore ago
  • TV & Spettacolo

Tradimento spoiler turchi: la mossa di Guzide dopo la tragica fine di Yesim

Tradimento, spoiler degli episodi turchi: Yesim uscirà di scena in modo drammatico, cosa farà dopo…

7 ore ago
  • TV & Spettacolo

UPAS, si rompono gli equilibri: trama stravolta dal ritorno di un personaggio. Spoiler 2-6 giugno

Upas, gli spoiler delle puntate in onda fino al 6 giugno: clamoroso ritorno a Napoli,…

18 ore ago
  • Life Style

Addio ai cattivi odori nell’armadio, con questo rimedio a costo zero sarà sempre profumato

È arrivato il tempo per dire addio ai cattivi odori nell'armadio. C'è un rimedio a…

23 ore ago
  • Gossip

Quanti anni ha, figlio, dove vive: chi è Arcangelo il cavaliere di Uomini e Donne

Nelle ultime puntate di Uomini e Donne, i fan hanno conosciuto Arcangelo, ma che cosa…

1 giorno ago
  • TV & Spettacolo

Al via le riprese de Il Paradiso 10: quali sono le novità

Gli attori de Il Paradiso delle Signore 10 sono tornati sul set per le riprese…

1 giorno ago