Mirko+Zanni%2C+doppio+capolavoro%3A+medaglia+di+bronzo+e+record+italiano
ck12it
/2021/07/25/mirko-zanni-doppio-capolavoro-medaglia-di-bronzo-e-record-italiano/amp/
Sport

Mirko Zanni, doppio capolavoro: medaglia di bronzo e record italiano

Published by
Redazione Cronaka12

Mirko Zanni, doppio capolavoro: medaglia di bronzo e record italiano. La dedica al nonno scomparso “che lo ha aiutato all’ultima alzata”

Screenshot Mirko ZanniScreenshot Mirko Zanni
Screenshot Mirko Zanni

Accidenti che Olimpiadi! Siamo soltanto al secondo giorno e guardate cosa recita il medagliere italiano: Luigi Samele, argento nella sciabola, Vito Dell’Aquila, 20enne che ha vinto l’oro nel taekwondo, Elisa Longo Borghini, bronzo nel ciclismo, Odette Giuffrida, bronzo nel judo 52 chili per arrivare a Mirko Zanni, bronzo nel sollevamento pesi categoria 67 kg.

Ti potrebbe interessare>>> Jon Rahm positivo al Covid, le Olimpiadi perdono un altro protagonista

Mentre su Tokyo scendevano lentamente le prime ombre della sera, arrivava un’altra medaglia ad arricchire la cesta tricolore contenente gli alori olimpici. E’ arrivata all’improvviso, insperata e, per questo, ancora più bella. Immaginiamo, se è possibile farlo seduti davanti ad un computer, l’irrefrenabile gioia di Mirko Zanni al termine della gara dove ha alzato complessivamente 322 kg, piazzandosi meravigliosamente alle spalle del cinese Chen e del colombiano Mosquera Lozano nella categoria dei 67 kg.

Una gioia doppia perché accanto alla medaglia di bronzo, Mirko Zanni, 23 anni di Pordenone, potrà sventolare anche il nuovo record italiano. Fantastico. Alla fine dell sua splendida prova, incredulo ed esausto, è scoppiato a piangere. Un pianto di gioia infinita. Poi il momento più emozionante, la medaglia al collo ed in un attimo scorrono davanti agli occhi tanti anni di lavoro e sacrifici. Ora la giusta ricompensa.

Ti potrebbe interessare>>> Olimpiadi Tokyo: Samele e Dell’Aquila, le prime due medaglie sono pugliesi

Mirko Zanni con i suoi occhiali cerca anche di nascondere la commozione. Le dediche sono la prassi ma anche un piacere per chi le fa e per chi le riceve. Mirko ha dedicato la sua medaglia ai genitori che lo hanno accompagnato in questo suo difficile cammino fino al trionfo finale e poi una dedica speciale al nonno che da lassù gli avrà dato una mano, soprattutto nell’ultima alzata: “All’ultimo tentativo mi ha aiutato mio nonno da lassù, questa medaglia pesantissima è per lui”.

.

 

 

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago