30+Luglio+Giornata+dell%26%238217%3Bamicizia%3A+perch%C3%A9+si+festeggia+oggi
ck12it
/2021/07/30/30-luglio-giornata-amicizia-perche-si-festeggia-oggi/amp/
Curiosità

30 Luglio Giornata dell’amicizia: perché si festeggia oggi

Published by
Redazione Cronaka12

Ecco perché si celebra oggi, 30 luglio, la Giornata Internazionale dell’Amicizia, istituita nel 2011 dall’Assemblea Generale dell’Onu

(Screen video)

È, l′amico è qualcosa che più ce n’è meglio è”… il ritornello di una celeberrima canzone, diventata un vero e proprio inno all’amicizia, condensa in poche semplici parole il vero significato dell’amicizia: l’amico è colui che è sempre pronto a correre in nostro aiuto e a supportarci e che pertanto non ci volge mai le spalle e che cammina sempre al nostro fianco soprattutto nei momenti di difficoltà, così come recita il noto proverbio “L’amico vero si vede nel momento del bisogno“. Anche se, come osservava acutamente Alberto Moravia, “io dico che gli amici li vedi nella fortuna, quando le cose ti vanno bene e l’amico rimane indietro e tu vai avanti e ogni passo avanti che fai è per l’amico come un rimprovero o addirittura un insulto. Allora lo vedi l’amico. Se ti è veramente amico, lui si rallegra della tua fortuna, senza riserve. Ma se non ti è amico, il tarlo dell’invidia gli entra nel cuore e glielo rode”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Maxi Lopez, l’ex di Wanda Nara si ritira dal calcio

Comunque, il 30 luglio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell’Amicizia con l’obiettivo di ricordare quanto sia preziosa la vera amicizia, fatta di coesione, condivisione, partecipazione alle gioie e ai dolori altrui.

30 Luglio Giornata dell’amicizia: perché si festeggia oggi. Le origini

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito nel 2011 la Giornata Mondiale dell’Amicizia, in inglese International Day of Friendship, allo scopo di celebrare l’amicizia quale sentimento di aggregazione nonché strumento di dialogo, unione, solidarietà e comunicazione civile riconoscendo in tal modo la sua importanza come “sentimento nobile e prezioso nella vita degli esseri umani in tutto il mondo“. Ragion per cui la Giornata celebra anche l’amicizia tra popoli, Paesi, culture e individui con il fine di promuovere la pace, il rispetto per le diverse culture e la comprensione internazionale così come di offrire opportunità per costruire ponti tra le diverse comunità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Come giocare online usando WhatsApp: ecco il trucco

Infine, una Giornata istituita anche per sostenere gli obiettivi e le finalità del Programma di Azione per una Cultura di Pace e del Decennio Internazionale per una Cultura di Pace e di Non-violenza per i Bambini nel Mondo (2001–2010).

 

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago