Covid-19%3A+in+Sudafrica+si+studia+una+nuova+variante
ck12it
/2021/08/31/covid-19-sudafrica-nuova-variante-studio-ricercatori/amp/
Cronaca

Covid-19: in Sudafrica si studia una nuova variante

Published by
Francesco Serra

Covid-19: la variante Delta è arrivata a colpire in un momento in cui forse, la guardia globale sul virus aveva subito un piccolo rallentamento da parte dei governi, distruggendo in molti Paesi le certezze e gli equilibri. Adesso, in Sudafrica, i ricercatori studiano una nuova variante che percorrerebbe le orme della variante Delta per quanto riguarda la contagiosità più elevata. Il suo nome è C.1.2, ed è presente ormai in Africa, in Asia e nel Pacifico.

(Photo by Alexandra Beier/Getty Images)

I ricercatori sudafricani stanno stanno osservando attentamente una nuova variante del coronavirus, che ha al suo interno molte mutazioni – più di tutti gli altri ceppi. La variante C.1.2 era stata scoperta in Sudafrica solo nel maggio del 2021 e la sua particolarità sta proprio nel numero di mutazioni della proteina spike. Come spiega la CNN, al momento non ci sono prove evidenti che questa variante sia più letale delle altre. Le ricerche hanno però spiegato che in alcuni casi la variante risulta maggiormente trasmissibile e molto probabilmente meno sensibile alla risposta immunitaria.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lo studio dell’intelligence Usa sull’origine del Covid è stato infruttuoso

A condurre lo studio, è stato il National Health Laboratory Service di Johannesburg, in Sudafrica. Una ricerca che punta ad evitare che il virus si diffonda globalmente. Al momento gli studiosi hanno spiegato che la variante non è altro che una evoluzione della variante C.1, che era stata scoperta sempre in Sudafrica agli inizi di quest’anno – da non confondere con la variante beta, meglio conosciuta come sudafricana. Alla variante non è stata assegnata al momento una lettera dell’alfabeto greco, proprio perché in questa fase non è considerata in modo preoccupante dall’OMS.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Covid-19: il Giappone teme un nuovo disastro

La mutazione del virus è stata riscontrata in ben 7 Paesi e in quattro continenti diversi (Europa, Africa, Asia e Oceania) e seppur non preoccupa l’allerta rimane comunque discreta. “Ad oggi ci sono circa 100 sequenze di C.1.2 riportate a livello globale” – ha spiegato attraverso un tweet Maria van Kerkhove, responsabile tecnico su Covid-19 per l’OMS, aggiungendo che ad oggi la variante non sembra accelerare la propria diffusione ma i ricercatori tengono alta la guardia sulle varianti, per comprendere la natura e il pieno funzionamento del coronavirus.

Recent Posts

  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

3 ore ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

7 ore ago
  • TV & Spettacolo

UPAS, spoiler: dramma per Giulia, le arriva una telefonata sconcertante

Le anticipazioni relative a "UPAS", come i fan chiamano "Un posto al sole" parlano chiaro,…

11 ore ago
  • Cronaca

“Imposta il PIN di sicurezza”, trappola WhatsApp: cosa sta succedendo

Molti utenti stanno ricevendo un messaggio dall'account di WhatsApp dove viene richiesto di impostare un…

22 ore ago
  • Curiosità

Occhio se usi abbastanza Vinted, per la psicologia significa che…

Acquistare e vendere su Vinted è molto più di un modo per guadagnare e risparmiare…

22 ore ago
  • TV & Spettacolo

Maria De Filippi stavolta non ci sta: “Non ti va mai bene nulla”, cos’è successo

Uomini e Donne, Maria De Filippi non si trattiene nel corso della puntata: "Non darle…

1 giorno ago