Elezioni+comunali%3A+si+torna+al+voto+per+eleggere+65+sindaci
ck12it
/2021/10/17/elezioni-comunali-torna-voto-eleggere-65-sindaci/amp/
Politica

Elezioni comunali: si torna al voto per eleggere 65 sindaci

Published by
Cindy Delfini

Si ritorna a votare per i ballottaggi delle elezioni comunali: verranno scelti i sindaci di 65 comuni, tra cui dieci capoluoghi di provincia che comprendono Roma e Torino. Sarà possibile votare oggi, fino alle 23.00, e lunedì dalle 7.00 alle 15.00.

Oggi, domenica 17 ottobre, e lunedì 18 ottobre sarà possibile votare per i ballottaggi delle elezioni comunali: verranno scelti i sindaci di 65 comuni. Tra questi, dieci sono capoluoghi di provincia: Roma, Torino, Trieste, Varese, Savona, Latina, Benevento, Caserta, Isernia e Cosenza.

Sarà possibile votare fino alle 23.00 di questa sera e lunedì si potrà votare dalle 7.00 alle 15.00. Gli elettori coinvolti sono circa 5 milioni.

Elezioni comunali: i ballottaggi nelle giornate del 17 e 18 ottobre

Nella giornata di oggi è stato registrato un calo dell’affluenza alle alle 12.00: 9,73% (non sono state prese in considerazione le comunali in corso nel Friuli Venezia Giulia). Durante il primo turno, nello stesso orario, era stata rilevata un’affluenza del 12,18%.

A Roma lo scontro è tra Enrico Michetti e Roberto Gualtieri come successore di Virginia Raggi. Le previsioni per questo secondo turno sono insicure: nel primo turno Michetti – candidato di centrodestra – è riuscito ad ottenere il 30,14% dei consensi; Gualtieri – tra i fondatori del Partito Democratico – invece si era fermato al 27,03%.

Per quanto riguarda Torino, dopo i 5 anni di mandato di Chiara Appendino, gli elettori sceglieranno tra Stefano Lo Russo e Paolo Damilano. Dopo il primo turno, Lo Russo – candidato del centrosinistra – è in vantaggio con il 43,86%; Damilano – del centrodestra – ha ottenuto il 38,9%

In Campania si sta votando per otto comuni: con una particolare attenzione ai capoluoghi di Caserta e Benevento, sono coinvolte anche Afragola, Volla, Battipaglia, Eboli, Melito, Vico Equense. A Caserta e Benevento la sfida è tra i sindaci uscenti Carlo Marino (con il 35,3% delle preferenze al primo turno) e Clemente Mastella (con il 49,33% delle preferenze al primo turno) ed i loro rispettivi sfidanti Gianpiero Zinzi (30,1%
) e Luigi Diego Perifano (32,34%).

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago