Edwige+Fenech+oggi%2C+quel+film+col+futuro+terrorista%3A+%26%238220%3BEra+adorabile%26%238221%3B
ck12it
/2021/12/16/edwige-fenech-oggi-valerio-fioravanti/amp/
TV & Spettacolo

Edwige Fenech oggi, quel film col futuro terrorista: “Era adorabile”

Published by
Gabriele Mastroleo

Che fine ha fatto Edwige Fenech oggi, l’attrice lontana dagli schermi, il ricordo di quel film col futuro terrorista: “Era adorabile”.

Sono passati 17 anni dall’ultima apparizione cinematografica dell’attrice Edwige Fenech, icona sexy degli anni Settanta e Ottanta, la quale ha poi fatto perdere le sue tracce di recente. La pellicola in questione è Hostel: Part II, un horror diretto da Eli Roth, in cui l’attrice interpreta una insegnante di nudo artistico.

Ben più recente la sua ultima recitazione nella fiction televisiva: nella prima stagione della fiction “È arrivata la felicità”, interpreta Anna Mieli, madre di Orlando e Pietro, moglie di Guido. Si tratta dell’ultima apparizione in assoluto per l’attrice: quello che è avvenuto dopo nella sua vita artistica e privata è davvero un mistero.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Edwige Fenech: da quanti anni non appare in TV, adesso cosa fa?

Proprio la sua ultima intervista, trasmessa su Raiplay, è legata alla fiction alla quale aveva preso parte. Insomma, in tanti ancora oggi adorano l’attrice, sono sulle sue tracce e vorrebbero sapere che fine abbia fatto. Colpa – se di colpa si può parlare – anche delle programmazioni televisive del nostro Paese.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Edwige Fenech, “la sento ancora”: ecco dove vive oggi l’attrice

Come è diventata Edwige Fenech oggi: ecco l’ultima foto

Non passa infatti giorno in cui almeno un canale televisivo in chiaro non trasmetta un film con la bella e avvenente attrice lanciata dalla pellicola scollacciata Quel gran pezzo dell’Ubalda tutta nuda e tutta calda di Mariano Laurenti, film che fa parte del cosiddetto filone decamerotico. Uno dei film che in pochi ricordano è invece “Grazie… nonna”.

Forse in pochi lo sanno, ma al fianco della Fenech in quel film del 1975 recita un ragazzo che sarà poi ricordato per fatti criminali che hanno insanguinato l’Italia. Nel ruolo di Carletto, il figlio più piccolo dell’ingegnere Persichetti, c’è infatti un giovanissimo Giuseppe Valerio Fioravanti, conosciuto semplicemente come Giusva. Il ragazzo aveva fatto parte a fine anni Sessanta dello sceneggiato La famiglia Benvenuti e di altri prodotti televisivi e cinematografici.

Edwige Fenech – sopra una delle sue ultime apparizioni pubbliche – lo ha così ricordato in un’intervista: “Di lui ho un ricordo bellissimo, di un ragazzo carinissimo. Era lì con suo papà e suo fratello e ogni tanto veniva a trovarlo la sorellina. Mi ricordo che con il fratello litigava abbastanza, ma era un ragazzo adorabile, aveva quindici anni o qualcosa del genere… Mamma mia!”. Giusva Fioravanti fu di lì a poco leader dei Nuclei Armati Rivoluzionari e venne considerato uno dei più pericolosi terroristi italiani. Oggi lavora per Nessuno tocchi Caino, organizzazione legata ai Radicali italiani.

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago