Lallo+Sbriziolo%3A+chi+%C3%A8+il+cantante+dei+Dik+Dik%2C+carriera+e+curiosit%C3%A0
ck12it
/2021/12/16/lallo-sbriziolo-chi-e-cantante-dik-dik-carriera-curiosita/amp/
TV & Spettacolo

Lallo Sbriziolo: chi è il cantante dei Dik Dik, carriera e curiosità

Published by
Gabriele Mastroleo

Cosa sapere su Lallo Sbriziolo: chi è il cantante e bassista dei Dik Dik, carriera e curiosità, l’eredità di Pepe Salvaderi.

Quasi sessant’anni di storia per i Dik Dik, la band che fino allo scorso anno era capitanata da Pepe Salvadori: il loro primo grande successo fu Sognando California, cover di California Dreamin’ dei The Mamas & the Papas; poi arrivarono una serie di successi rimasti nell’immaginario collettivo e nella storia della musica leggera italiana.

(screenshot video)

Il sodalizio con Mogol, che riscrisse per loro in italiano grandissimi successi internazionali, fu parte del loro successo, ma non fu tutto. Sul lato B di Sognando California, c’era il brano Dolce di giorno, che poi fu portato al successo da Lucio Battisti, primo singolo in assoluto del grande e mai troppo compianto cantante di Poggio Bustone.

—>>> Ti potrebbe interessare anche I Dik Dik: curiosità sul gruppo pop che ha fatto ballare un’intera generazione

Vennero poi brani immortali come Senza luce, una cover, sempre con i testi di Mogol, di A Whiter Shade of Pale dei Procol Harum, L’isola di Wight, cover di Wight Is Wight del cantautore francese Michel Delpech, poi Vendo Casa, dove c’era lo zampino del duo Mogol-Battisti, nel frattempo affermatosi come sodalizio artistico, e Viaggio di un poeta.

—>>> Ti potrebbe interessare anche Lutto nella musica italiana, la morte di Pepe Salvaderi il fondatore dei Dik Dik

L’eredità di Pepe Salvadori: Lallo Sbriziolo e Pietruccio proseguono la storia dei Dik Dik

Una grande storia, quella dei Dik Dik, che il 18 dicembre 2020 dello scorso anno hanno dovuto fare a meno del loro leader indiscusso, Pepe Salvadori, morto a 80 anni per complicanze legate al Covid-19. La storia prosegue però con due membri storici della band, Lallo Sbriziolo e Pietruccio Montalbetti, a cui si uniscono altri musicisti di una nuova generazione.

La voce di Pepe viene sostituita da quella di Max Brera, a cui si affianca, come sempre, quella di Lallo Sbriziolo, all’anagrafe Giancarlo. Milanese doc, il cantante e bassista dei Dik Dik deve quel nomignolo alla “volontà” di sua sorella, che da piccolo iniziò a chiamarlo così. Aveva solo 10 anni quando iniziò a cantare, cercando di imitare i cantanti del secondo dopoguerra e quindi iniziò anche a suonare la chitarra.

Lallo Sbriziolo ha raccontato nelle sue note in cui ricorda gli inizi della carriera di essere migliorato vocalmente col passare del tempo: voleva diventare un cantante lirico, finì per cantare rock. Al suo fianco, i compagni d’avventura praticamente di sempre: “Con Pepe e Pietruccio compagni di giochi ed anche loro musicisti in erba cominciò un gioco nuovo, formammo un gruppo musicale”. Nasce così la leggenda dei Dik Dik, che Lallo e Pietruccio portano ancora avanti.

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago