Ponte+Morandi%2C+2+anni+dopo%3A+la+storia+del+piccolo+Samuele+%26%238211%3B+VIDEO
ck12it
/2020/08/14/ponte-morandi-2-anni-dopo-storia-samuele-robbiano-video/amp/
Cronaca

Ponte Morandi, 2 anni dopo: la storia del piccolo Samuele – VIDEO

Published by
Gabriele Mastroleo

Il piccolo Samuele Robbiano, meno di 8 anni, è la vittima più giovane del crollo del ponte Morandi: la sua storia, due anni dopo la tragedia.

Il piccolo Samuele Robbiano (Facebook)

Genova, 14 agosto 2018, ore 11.36: una data e un orario che non dimenticheremo mai e che anche in futuro resterà scolpita nella memoria collettiva. 43 persone morirono quel giorno nel capoluogo ligure a causa del crollo del ponte sul torrente Polcevera, noto semplicemente come Ponte Morandi. Due anni dopo, è stato ricostruito in tempi record per una grande opera italiana un nuovo ponte, mentre la precedente struttura è stata completamente abbattuta.

Leggi anche –> Nuovo Ponte Genova, inaugurazione in diretta tv: quanto è costato

La storia di Samuele Robbiano, la più piccola vittima del Ponte Morandi

La più piccola vittima di quel disastro si chiamava Samuele Robbiano, il bimbo aveva 8 anni ed è morto nel crollo del ponte Morandi insieme al padre Roberto e alla madre Ersilia Piccinino. Il bambino frequentava la scuola San Giovanni Bosco di Campomorone, in Valpolcevera, nell’entroterra di Genova. La famiglia quella mattina stava andando a Volti, a far cena dai nonni del bambino, quando vennero risucchiati dal crollo. Quando i parenti si rendono conto che i loro congiunti non arrivano, sapendo di quello che è accaduto, si allarmano. Sul luogo della tragedia, arriva un amico di famiglia: sotto quel ponte crollato, tra le macerie, riconosce l’auto della famiglia Robbiano, poi anche un pallone di gomma, con la stampa di Superman, dal quale Samuele non si separa mai.

Il dramma della famiglia Robbiano si è mescolato in questi mesi a quello delle altre persone morte sotto le macerie del ponte Morandi: ogni familiare delle vittime ha più di un ricordo di quella tragica giornata. Probabilmente ogni cittadino italiano ne ha uno. La storia di Samuele Robbiano ha commosso molti e addirittura la Sampdoria, sua squadra del cuore, si è occupata della ristrutturazione del campo sportivo polivalente dei giardini Dossetti di Campomorone, dedicato proprio alla memoria del piccolo. Inoltre, la vicenda del bambino morto sotto le macerie del ponte Morandi è diventata una canzone dal titolo ‘Sospeso’. A comporla e inciderla, il cantautore genovese Francesco Ciccotti.

Leggi anche –> Ponte Genova: Vasco Rossi e altri artisti, omaggio a De Andrè

Recent Posts

  • TV & Spettacolo

UPAS arriva il momento più atteso dal pubblico, colpo di scena Elena e Gagliotti

È in arrivo un colpo di scena molto attesa dal pubblico e che riguarderà Elena…

2 mesi ago
  • Info utili

Se sei forfettario rischi questa multa quest’anno: colpa di un errore ingenuo

Le Partite Iva in regime forfettario rischiano una sanzione per un errore banalissimo – e…

2 mesi ago
  • Sport

Svelato dove vuole allenare Allegri la prossima stagione: aspetta questa panchina

Ora non sembrano esserci più grossi dubbi su quale possa essere il destino di Massimiliano…

2 mesi ago
  • Gossip

Cristina Ferrara, caos social prima della scelta di Uomini e Donne: una foto cambia tutto

Uomini e Donne, fan preoccupati per Cristina Ferrara poco prima della messa in onda della…

2 mesi ago
  • Info utili

Preparati se hai un mutuo a tasso variabile: la previsione per i prossimi mesi

Le novità non mancano sul mercato finanziario italiano e internazionale. Mutui a tasso variabile, esaminiamo…

2 mesi ago
  • Politica

Referendum 8-9 giugno, cosa succede se voti sì o no: le differenze da sapere

Si avvicinano le date della scadenza referendaria prevista per domenica 8 e lunedì 9 giugno.…

2 mesi ago